Ponte Nova, inaugurato il nuovo centro intermodale per la Val d’Ega

Un investimento strategico per la mobilità sostenibile e la sicurezza stradale nelle aree montane. Alfreider: “Anche in Val d'Ega un moderno snodo di mobilità per pendolari, studenti e turisti”.

PONTE NOVA (USP). Mercoledì 6 agosto è stato ufficialmente inaugurato il nuovo nodo di mobilità di Ponte Nova: un moderno centro intermodale che rappresenta un passo decisivo verso una mobilità più sicura, efficiente e sostenibile nella Val d’Ega. La fermata degli autobus e il parcheggio esistenti sono stati infatti ristrutturati per rendere più comodo e sicuro il passaggio dall'auto privata all'autobus di linea.

“Vogliamo aumentare l'attrattiva della mobilità pubblica anche per le persone che vivono nelle nostre valli e comunità montane”, ha sottolineato l'assessore provinciale alla Mobilità Daniel Alfreider durante la cerimonia di inaugurazione.

Sono state previste aree di attesa coperte, parcheggi per pendolari, anche con possibilità di ricarica per veicoli elettrici e parcheggi riservati alle persone con disabilità fisiche e un accesso senza ostacoli alla fermata, così come la sicurezza di raggiungere il mobility hub tramite marciapiedi e attraversamenti pedonali illuminati, ha spiegato Alfreider. L'assessore ha inoltre sottolineato la stretta collaborazione con Bernhard Daum, sindaco di Nova Ponente, dalla fase di progettazione fino alla realizzazione.

Il progetto, recentemente completato, è infatti il risultato di una stretta collaborazione tra la Provincia Autonoma di Bolzano e il Comune di Nova Ponente. L'investimento complessivo ammonta a 2,3 milioni di euro, a cui il Comune di Nova Ponente ha contribuito con 100.000 euro. Il sindaco di Nova Ponente Bernhard Daum si è detto molto soddisfatto del fluido svolgimento dei lavori e della buona collaborazione tra Comuni, Provincia, progettisti e imprese edili: “Questo piccolo centro di mobilità è un'infrastruttura molto importante per gli abitanti della Val d'Ega, che, insieme al conveniente pass altoadigemobilità, aumenterà l'utilizzo dei mezzi pubblici”.

Il presidente della Comunità comprensoriale di Salto-Sciliar e sindaco di Cornedo all'Isarco Albin Kofler ha sottolineato la coesione dei Comuni della Val d'Ega, che consente di raggiungere obiettivi condivisi, dichiarazione a cui si è unito il sindaco di Nova Levante Thomas Pardeller.

Numerosi interventi da maggio 2024

I lavori di costruzione a Ponte Nova sono stati terminati nei tempi previsti. Oltre alla ristrutturazione della fermata dell'autobus, hanno compreso anche la realizzazione di un passaggio pedonale illuminato e l'ampliamento del parcheggio. “Per rendere possibile tutto ciò, la strada statale è stata spostata verso la montagna e i pendii sono stati dotati di barriere di protezione contro la caduta massi”, ha spiegato il geometra Norberto Antonioni dell'Ufficio tecnico strade centro/sud, responsabile del progetto. Inoltre, è stato migliorato il collegamento ai masi situati sopra la fermata dell'autobus ed è stato costruito un ulteriore spartitraffico in direzione Nova Ponente.

red/gm