La Provincia di Bolzano cerca assistente agrario/a e forestale

Chi ama prendersi cura delle piante può candidarsi entro il 29 agosto per un posto a tempo parziale, indeterminato, al Centro di Sperimentazione Laimburg, con sede di lavoro a Oris.

BOLZANO/LASA (USP). L'Amministrazione provinciale ha pubblicato un bando per un posto a tempo indeterminato part-time per la professione di “assistente agrario/a e forestale” (IV livello funzionale) al Centro di Sperimentazione Laimburg. L'orario di lavoro settimanale è di 19 ore. La sede di servizio è a Oris, nel Comune di Lasa.

Il posto è aperto a candidate/candidati di ogni gruppo linguistico. Per l'ammissione al concorso è necessario essere in possesso dell’attestato di bilinguismo B1 (ex livello C) ed eventualmente dell’esame di ladino B1 (per chi fosse dichiarato/a di madrelingua ladina). Gli interessati devono inoltre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria di primo grado, aver assolto un biennio presso un istituto agrario o forestale superiore, oppure essere in possesso di un diploma di un istituto professionale oppure di un corso di qualifica professionale almeno biennale a indirizzo agrario o forestale o aver conseguito un diploma di fine apprendistato quale giardiniere o fiorista.

Il termine per la presentazione delle candidature è venerdì 29 agosto 2025 alle ore 12. Gli interessati possono iscriversi esclusivamente online tramite il sito web della Ripartizione Personale.

La prova scritta verterà sulla coltivazione di un ortaggio tipico dell'Alto Adige e sulle misure di sicurezza sul lavoro nel campo sperimentale. La prova orale riguarderà temi quali la coltivazione, la conduzione colturale, la protezione delle piante e la scelta delle varietà di ortaggi altoatesini. Le date degli esami saranno comunicate in seguito.

Per partecipare al concorso, tutti i candidati (ad eccezione di quelli non residenti in Alto Adige) devono richiedere, al Tribunale di Bolzano il certificato di appartenenza al gruppo linguistico prima di compilare la domanda online. Maggiori dettagli sono disponibili nel bando di concorso.

Info: Ufficio Assunzioni, Via Renon 13, Bolzano, tel. 0471 411566, e-mail: Karin.Steger@provinz.bz.it

san/tl