12,5 milioni per la manutenzione stradale in tutto l'Alto Adige

Fondi stanziati tramite assestamento di bilancio. Gli investimenti andranno a beneficio di tutto il territorio provinciale.

BOLZANO (USP). Martedì 19 agosto la Giunta provinciale, su proposta dell’assessore provinciale alla Mobilità e alle Infrastrutture, Daniel Alfreider, ha approvato il programma aggiuntivo per lavori di manutenzione straordinaria su strade provinciali e statali. Complessivamente verranno investiti circa 12,5 milioni di euro per migliorare ulteriormente la sicurezza stradale e la qualità dell'infrastruttura stradale dell’Alto Adige. “Con questo programma interveniamo in modo mirato dove è più urgente agire. Dopo la frana nella Val Passiria, il Servizio Strade ha ripristinato il collegamento stradale in brevissimo tempo”, afferma l'assessore Alfreider, aggiungendo: “Questo evento dimostra quanto sia importante una manutenzione efficiente. I fondi aggiuntivi ci aiutano non solo a mantenere le infrastrutture, ma anche a prevenire problemi futuri”.

Durante i lavori si presterà inoltre maggiore attenzione ai metodi di costruzione che consentono un utilizzo sostenibile e a lungo termine delle infrastrutture stradali. In questo contesto, l'assessore Alfreider ha citato l'asfaltatura senza giunti, già realizzata in diversi tratti stradali.

Un totale di 10,5 milioni di euro (circa l'80% dei fondi) è destinato ai lavori di asfaltatura, mentre 1,2 milioni di euro saranno investiti nel risanamento dei muri di sostegno a valle, comprese le barriere di sicurezza. I fondi rimanenti saranno utilizzati per la messa in sicurezza dei pendii, per piccoli lavori di miglioramento dei tratti stradali esistenti e per il risanamento di ponti. “Gli investimenti nella manutenzione stradale vanno a diretto beneficio dei cittadini e garantiscono il collegamento delle valli”, afferma l'assessore provinciale Alfreider, ricordando che la manutenzione continua è uno dei presupposti fondamentali per la qualità della vita e l'accessibilità in tutte le zone della provincia.

Gli investimenti riguardano tutte le zone del territorio provinciale, tra cui i seguenti tratti stradali: in Val Venosta, la strada statale del Passo Resia (nel tratto della diga), la strada statale di Tubre tra Sluderno e Glorenza e la strada provinciale di Senales nel tratto di Vernago. Nel Burgraviato saranno effettuati lavori al tunnel di Passo Castrin sulla strada provinciale 88 in Val d'Ultimo, così come sulla strada statale 44bis di Passo del Rombo. Nella Bassa Atesina saranno interessati dai lavori diversi tratti tra Pineta di Laives e Laghetti. Nel comprensorio Salto-Sciliar si lavorerà su diversi tratti della strada statale che porta alla Val Sarentino in direzione di Passo Penes e sulla strada provinciale 170 tra Innerpens e Asten. Nella Valle Isarco sono previsti lavori lungo la strada statale tra Varna e Sciaves, mentre in Val Pusteria sono in programma lavori sulla strada per la Valle Aurina presso San Giacomo e tra Campriano e Campo Tures. Il programma aggiuntivo approvato nell’odierna seduta di Giunta integra le misure in corso dei servizi stradali e garantisce che i lavori necessari possano essere realizzati tempestivamente.

ck/gm