In bici lungo l'Adige per conoscere il lavoro della Protezione civile

L'Agenzia per la protezione dell'ambiente e il Servizio Bacini montani della Provincia di Trento fanno visita ai colleghi dell'Agenzia per la Protezione civile della Provincia di Bolzano.

BOLZANO (USP). Una mattinata in bicicletta lungo l'Adige, da Ponte Adige a Ora: con l'obiettivo di vedere sul campo gli interventi dell'Agenzia per la Protezione civile della Provincia autonoma di Bolzano (PAB), martedì 26 agosto alcuni dipendenti dell'Agenzia per la protezione dell'ambiente e del Servizio Bacini montani della Provincia autonoma di Trento hanno fatto visita ai colleghi del Centro Funzionale provinciale che assieme all'Ufficio Sistemazione Bacini montani Sud della PAB ha organizzato l'escursione esplicativa.

"Abbiamo illustrato ai colleghi trentini le fasi di pianificazione, progettazione e realizzazione degli interventi di riqualificazione fluviale lungo l'Adige e le fonti di finanziamento per realizzarli", riferisce Nicola Marangoni dell'Ufficio Centro funzionale provinciale (l'USP ne ha scritto in questa news). Gli esperti altoatesini hanno anche illustrato le modalità di valutazione degli effetti degli interventi attraverso l’applicazione di metodologie di monitoraggio.

Durante le tappe del tour ciclistico, i colleghi trentini hanno anche avuto modo di conoscere gli interventi attuati per il consolidamento degli argini lungo l'Adige. L'ispezione in loco di tre stazioni idrometriche lungo il tracciato ha inoltre fornito informazioni sul sistema di monitoraggio e previsione degli eventi di piena (l'USP ne aveva dato notizia qui). Infine sono state illustrate le metodologie e le sfide nella gestione della vegetazione ripariale.

mac/gm