Impianto idroelettrico di Brunico: 2,8 milioni per misure ambientali
La Giunta provinciale approva le misure di miglioramento ambientale dell'impianto idroelettrico di Brunico. 2,8 milioni di euro per il triennio 2024-2026.
BOLZANO/BRUNICO (USP). Il 5 settembre la Giunta provinciale ha approvato il piano ambientale per l'impianto idroelettrico di Brunico per il triennio 2024-2026. Complessivamente, nel periodo 2024-2026 saranno investiti 2,8 milioni di euro per misure di miglioramento ambientale, che saranno finanziate dal concessionario Alperia Greenpower SpA.
“Si tratta di investimenti concreti nella protezione delle acque, della natura e nella promozione di una maggiore efficienza energetica. Queste misure di miglioramento rappresentano un grande valore aggiunto per la nostra provincia”, sottolinea l'assessore provinciale alla Protezione dell'ambiente, della natura e del clima e all’Energia Peter Brunner.
Misure di miglioramento ambientale
Il concessionario Alperia Green Power attuerà direttamente misure per un importo di 220.000 euro sotto forma di misure di mitigazione per l'impianto idroelettrico di Brunico. Tra le altre cose, questi fondi saranno destinati alla progettazione di un passaggio pesci all'opera di presa sul Rio di Anterselva, all'interramento delle linee elettriche secondarie e allo studio delle portate scaricabili della diga di Monguelfo.
Ai Comuni rivieraschi di Brunico, Valdaora, Perca, Rasun-Anterselva, Monguelfo-Tesido saranno destinati complessivamente circa 1,74 milioni di euro di fondi ambientali. Questi sono ripartiti come segue: Brunico riceve circa 366.000 euro, Valdaora e Rasun-Anterselva ricevono ciascuna poco meno di 480.000 euro, Perca riceve circa 244.000 euro e Monguelfo-Tesido circa 174.000 euro per misure di miglioramento ambientale.
Alla Provincia di Bolzano spettano circa 871.000 euro di fondi ambientali nel periodo 2024-2026, che saranno a loro volta investiti in misure nel territorio dei Comuni rivieraschi.
mpi/mdg