Rifornimento dei rifugi con droni: presentazione lunedì 13 ottobre

Nell'ambito del progetto della tech company Flying basket, sostenuto dalla Provincia autonoma di Bolzano, nell'estate del 2025 quattro rifugi altoatesini sono stati riforniti attraverso droni cargo.

BOLZANO (USP). Oltre venti voli, quattro rifugi alpini raggiunti, oltre una tonnellata di carico trasportato. Questi i numeri del progetto pilota per il rifornimento di rifugi con droni realizzato dalla tech company altoatesina FlyingBasket per conto della Provincia autonoma di Bolzano.

Il progetto, realizzato nel corso dell'estate 2025 con il coinvolgimento di quattro rifugi altoatesini, segna un passo importante verso l’evoluzione della logistica aerea e la sostenibilità delle operazioni con droni. Un'alternativa innovativa e sostenibile, che consente di ridurre le emissioni e l'inquinamento acustico. 

Nell'ambito del progetto, denominato «Fornitura in via sperimentale ai rifugi della Provincia – estate 2025», sono stati serviti attraverso droni cargo i rifugi Borletti, Payer, Vedretta Pendente e Forcella di Vallaga. I voli, che hanno raggiunto quote di oltre 3.000 metri, hanno trasportato fino a 90-120 kg all’ora, per un totale di circa 1.000 kg di beni consegnati. 

L'iniziativa sarà illustrata in una conferenza stampa che si terrà 

lunedì 13 ottobre, 

alle ore 10,

nella sede dell’azienda Flying Basket,

in via Enrico Fermi 29, a Bolzano.

Durante l'incontro saranno illustrati i risultati del progetto pilota, i vantaggi di questo sistema di rifornimento e le prospettive future per l’integrazione di questa tecnologia nel settore della mobilità aerea. Christian Bianchi, assessore provinciale alle Opere pubbliche, Valorizzazione del Patrimonio, Libro fondiario e catasto e Moritz Moroder, ceo e co-founder di Flying Basket, saranno a disposizione per domande e interviste.

ee