Bronzolo, investimenti nella mobilità urbana: focus su strada comunale
La nuova strada comunale al centro di un progetto per migliorare la qualità della vita dei cittadini. Alfreider: “Così riduciamo il traffico e uniamo le due comunità di Bronzolo”.
BRONZOLO (USP). È in corso di pianificazione la nuova strada comunale di Bronzolo, nell’ambito dell’intervento di realizzazione della variante della SS 12. Bronzolo si prepara così a una svolta infrastrutturale che unirà la parte alta e la parte bassa del paese, volta a migliorare la vivibilità dei cittadini. L’assessore provinciale alla Mobilità e alle Infrastrutture Daniel Alfreider sottolinea, infatti, che “la Provincia ha deciso di investire nel tunnel di Bronzolo perché migliora la qualità della vita degli abitanti e, in particolare, permette di ricucire la parte alta con la parte bassa del paese, avere meno traffico, meno inquinamento e più sicurezza, proteggendo pedoni e ciclisti. Il nostro obiettivo, infatti, non è correre di più, ma vivere meglio: sicurezza e qualità della vita vengono prima di tutto”, ha detto l’assessore.
Oltre a svolgere il ruolo di arteria urbana di quartiere, la nuova strada sarà strategica per garantire la continuità dell’itinerario Ora–Vadena e per fungere da percorso alternativo in caso di chiusura della galleria principale.
Per quanto riguarda la strategia in atto per Bronzolo, l’ingegnere Davide Maniezzo, direttore dell’Ufficio tecnico strade centro/sud della Provincia, ha spiegato che il tunnel di Bronzolo costituisce il completamento di un concetto viabilistico di riorganizzazione nella Bassa Atesina avviato anni fa per separare i vari flussi di traffico (locale e di attraversamento), nel rispetto dei vincoli territoriali. Maniezzo ha specificato che “la separazione dei flussi si è attuata realizzando ove possibile svincoli a livelli sfalsati e gallerie che consentissero un livello di servizio ideale per il traffico di attraversamento, declassificando i tratti della vecchia statale 12 attraverso i vari centri abitati, permettendone una riqualificazione urbana”. Anche a Bronzolo, ha aggiunto Maniezzo, “si è adottato lo stesso approccio, sia con un tratto di galleria che bypassa il centro abitato, sia sfruttando il vicino snodo di Laives sud per la gestione e lo smistamento delle diverse correnti di traffico”.
Nel tratto di deviazione “sud” della SS 12 presso la nuova galleria artificiale, peraltro, l’impresa costruttrice prevede di attivare nelle prossime settimane un senso unico alternato per consentire lo spostamento del tracciato nella sua posizione definitiva (futura strada comunale). Tali lavori avranno una durata massima di due settimane e consentiranno di ripristinare anche alcuni accessi alle abitazioni private che, a causa della deviazione provvisoria, erano finora interdetti.
gm