Lavori stradali a San Paolo e Riva di Sotto: lunedì 13 la consegna

Previsti nuovo incrocio per Missiano, prolungamento del marciapiede e messa in sicurezza della SP13 tra San Paolo e Riva di Sotto. Nuovo collettore di scarico acque meteoriche a San Paolo e Missiano.

APPIANO (USP). Lunedì 13 ottobre saranno consegnati i lavori per importanti opere stradali nel Comune di Appiano, sulla strada provinciale SP 13. Sul tracciato di circa un chilometro, che si presenta tortuoso e di ampiezza irregolare, sono previsti un nuovo incrocio per Missiano, il prolungamento del marciapiede e la messa in sicurezza della strada, oltre a un collettore di scarico per le acque meteoriche di San Paolo e Missiano.

“Il progetto comprende interventi infrastrutturali da parte della Provincia e del Comune, che ora saranno realizzati in modo efficiente e con un risparmio sui costi nell'ambito di un unico intervento”, afferma l'assessore provinciale alle Infrastrutture Daniel Alfreider, sottolineando lo sfruttamento delle sinergie che garantiranno maggiore sicurezza sia ai pedoni che ai ciclisti, sia alla mobilità privata che a quella pubblica.

L’incrocio tra la SP 13 e la strada comunale per Missiano si presenta infatti molto stretto e poco agevole alla svolta di mezzi di medie e grandi dimensioni: verrà spostato di circa 70 metri rettificando via Nussbaumer per ottimizzare la sicurezza e la visibilità in uscita e in entrata. Sul lato di valle verrà creato il percorso pedonale talvolta a livello stradale e talvolta a livello sfalsato seguendo la quota della campagna, rendendo più gradevole percorrerlo.

In una zona di circa 60 metri di lunghezza si manifestano spesso, in occasione di forti temporali, degli scivolamenti di materiale sulla strada con relativo intervento del Servizio strade per lo sgombero e dell’Ufficio Geologia per valutarne la sicurezza prima della riapertura al traffico, spiega il responsabile unico del procedimento Stefano Maraner dell’Ufficio tecnico strade centro/sud, il quale sottolinea: “Per questo motivo la strada verrà spostata per fare spazio alla costruzione di una barriera in terra armata (tomo-vallo) lunga circa 60 metri e alta 2 metri”, aggiungendo che “l’intervento rientrava nella Lista priorità per caduta massi della Provincia”.

È inoltre in fase di valutazione da parte del Comune di Appiano la possibilità di “realizzare un collegamento ciclabile con la zona sportiva di San Paolo, che inizialmente non era previsto, ma che ritengo importante”, aggiunge il sindaco di Appiano Lorenz Ebner, che aggiunge: “Vogliamo ridurre al minimo i disagi, soprattutto per il traffico locale, durante la fase di costruzione, motivo per cui come Comune abbiamo lavorato in stretta collaborazione con i tecnici del Dipartimento Mobilità della Provincia e con l'azienda incaricata”.

Riguardo al collegamento con il campo sportivo interviene anche il consigliere comunale di riferimento per i lavori a San Paolo, Heinz Tschigg: “Proprio per i nostri bambini e ragazzi appassionati di sport è importante avere un percorso pedonale sicuro e una strada ben visibile che conduca al campo sportivo”, afferma Tschigg, sottolineando l'importanza degli interventi di messa in sicurezza sulla strada provinciale San Paolo - Riva di Sotto.

Infine, in tutta la zona di intervento verrà posato un nuovo collettore per lo smaltimento delle acque meteoriche delle località di San Paolo e Missiano e di tutto il tracciato della strada. Inoltre, verrà predisposta l’infrastruttura per il rinnovo della linea elettrica e della fibra ottica.

gm