Campionati studenteschi: sei medaglie per l'Alto Adige

Ai campionati studenteschi brillano gli studenti di casa nostra. Quattro titoli di campioni, un secondo ed un terzo posto. Un lavoro che parte dal basso, tutti i giorni.

BOLZANO (USP). Quando impegno, precisione e spirito di squadra si incontrano, nascono storie che vanno ben oltre lo sport. In queste settimane, gli studenti altoatesini hanno dimostrato, in occasione dei campionati scolastici nazionali, quanto possa essere efficace lo sport scolastico accompagnato da un approccio pedagogico. Le migliori squadre scolastiche italiane sono sfidate in quattro città della Penisola. L'Alto Adige era rappresentato dai vincitori dei campionati provinciali e regionali ed è tornato a casa con quattro titoli italiani, un secondo posto e un terzo posto.

Due titoli di campione nell'orienteering e nel trail-o

Un primo momento clou è stato il campionato italiano di orienteering e trail-o dal 16 al 19 settembre a Varese. La squadra femminile della Scuola Superiore Jakob Philipp Fallmerayer di Bressanone ha conquistato il titolo nella corsa di orientamento, mentre l'Istituto secondario per il turismo e le biotecnologie, con indirizzo alimentare Marie Curie di Merano ha vinto nel trail-o. I ragazzi della Scuola Superiore Tecnologica di Brunico hanno conquistato il titolo di vicecampioni italiani. La squadra di calcio del Centro scolastico Claudia von Medici di Malles impegnata dal 23 al 27 settembre a Perugia ha raggiunto i quarti di finale. Ad Asti (dal 7 al 10 ottobre) la squadra maschile dell'istituto tecnico economico Heinrich Kunter di Bolzano ha conquistato il terzo posto nel tennistavolo.

Badminton: doppia vittoria per Malles

Il gran finale è stato rappresentato dalle gare di badminton dal 12 al 16 ottobre a Pescara. Entrambe le squadre del Centro scolastico superiore Claudia von Medici di Malles hanno conquistato il titolo di campioni d'Italia, sia nella categoria femminile che in quella maschile. Una gioia doppia, frutto del grande spirito di squadra.

“Un bell'esempio di impegno e spirito di squadra”

“Questi grandi successi sono un bell'esempio di impegno e spirito di squadra dei nostri studenti”, sottolinea Jonas Mathá, responsabile del gruppo di lavoro movimento e sport della Ripartizione pedagogica. Anche quest'anno l'organizzazione dei campionati scolastici è stata sostenuta dal settore sport scolastico all'interno della Ripartizione pedagogica della Direzione Istruzione e formazione tedesca. Un impegno che promuove in modo sostenibile lo sport scolastico in Alto Adige.

red/mac/tl