Val Senales: lavori di protezione dalle piene fluviali
Gli operai dell'Ufficio sistemazione bacini montani ovest stanno effettuando alcuni interventi di messa in sicurezza lungo il rio di Casera, il rio Senales e il rio Mastaun.
VAL SENALES (USP). Nell'estate dello scorso anno, gli operai guidati dal caposquadra Martin Müller hanno avviato i lavori di risanamento delle opere di contenimento nel rio Casera. “Nella zona centrale del bacino idrografico abbiamo costruito sei briglie di consolidamento, che erano state danneggiate dal tempo e da numerose colate detritiche", spiega Martin Eschgfäller, dell'Ufficio Sistemazione bacini montani ovest. "Abbiamo ricostruito queste opere utilizzando gabbioni in rete e abbiamo protetto ogni sezione di deflusso con tondame in larice contro gli effetti del torrente, ultimando i lavori a metà ottobre", rimarca Eschgfäller. Lungo il corso d'acqua, nella zona più a valle, sono in corso lavori di risanamento di quattro barriere in cemento armato e una trincea a monte del bacino di ritenzione.
Prima della chiusura dei cantieri, in concomitanza con l'inizio della stagione invernale, gli operai avvieranno i lavori di risanamento di un ponte nei pressi di Madonna di Senales, lungo il rio di Mastaun. Un altro ponte verrà risanato sul rio Senales, all'altezza del maso maso Ausser Brugghof.
mac/tl