La linea autobus Müstair-Malles è garantita per un altro anno
La Giunta provinciale ha confermato il collegamento transfrontaliero tra Müstair e Malles fino a dicembre 2026. Alfreider: “Fondamentale garantire accessibilità e un servizio funzionale”.
BOLZANO (USP). Nella seduta del 24 ottobre, la Giunta provinciale ha deciso di finanziare la linea di autobus transfrontaliera Müstair-Malles per un altro anno, fino a dicembre 2026. “Per noi è fondamentale garantire l'accessibilità e allo stesso tempo offrire un servizio funzionale. Solo così possiamo rendere attrattivo il trasporto pubblico transfrontaliero e rafforzare la collaborazione con i nostri partner nel Cantone dei Grigioni”, sottolinea l'assessore provinciale alla Mobilità Daniel Alfreider, il quale ha presentato la delibera.
Il servizio transfrontaliero, attivo dal 2005 e potenziato negli ultimi anni, si è affermato come un importante collegamento tra l'Alto Adige e i Grigioni. Viene infatti attualmente utilizzato da circa 92.000 passeggeri ogni anno.
La linea 811 rimane gestita operativamente da AutoPostale Svizzera SA per conto del Cantone dei Grigioni, in stretta collaborazione con la Provincia autonoma di Bolzano.
Per il periodo compreso tra dicembre 2025 e dicembre 2026, l'accordo prevede una prestazione complessiva di 157.709 chilometri. Il contributo della Provincia Autonoma di Bolzano ammonta complessivamente a 410.044,77 euro. Ciò consente ai passeggeri provenienti dall'Alto Adige e dalla Svizzera di utilizzare il collegamento in modo semplice, economico e sostenibile.
La linea contribuisce in modo significativo al rafforzamento del trasporto pubblico, alla riduzione del traffico privato e allo scambio sostenibile tra le aree di confine.
red/gm


