50 anni dell'Intendenza ladina: cerimonia il 14 novembre
L'evento offre l'occasione per ripercorrere la storia dell'Intendenza ladina, riflettere sul suo ruolo attuale e illustrare le prospettive future di questa istituzione.
BOLZANO (USP). In modo tradizionale e moderno, con canti e balli ladini, ma anche con poetry slam, relazioni stimolanti e videomessaggi, si ripercorre il mezzo secolo di attività dell'Intendenza ladina, ma si affrontano anche temi attuali e futuri.
Il programma prevede, tra l'altro, un dibattito a tre con il presidente della Provincia Arno Kompatscher, l'assessore Daniel Alfreider e il direttore dell'istruzione e della cultura ladina André Comploi, nonché un discorso del direttore dell'Intendenza ladina Heinrich Videsott. Come relatrice ospite, la direttrice del Forum austriaco di cultura a Roma Teresa Indjein contestualizzerà la situazione con uno sguardo dall'esterno. Oltre ad alcuni brevi video informativi, gli studenti selezionati attraverso un concorso specifico si esibiranno in performance di poetry slam, mentre un gruppo di bambini dell'asilo canterà e ballerà. La cerimonia avrà inizio
venerdì 14 novembre, alle ore 11
nella Sala degli Specchi di Palazzo Widmann,
in piazza Silvius Magnago 1, a Bolzano.
mac/mdg


