Bolzano Sud, consegnati e presentati i lavori in via Einstein

I tecnici della Provincia hanno presentato il progetto per il nuovo incrocio di via Einstein a Bolzano. Presenti l'assessore provinciale Alfreider e i vertici dei Comuni di Bolzano e Laives.

BOLZANO (USP). Nel pomeriggio di mercoledì 12 novembre sono stati consegnati i lavori per il nuovo incrocio con rotatoria di via Einstein, a Bolzano Sud. All'insegna della collaborazione tra Provincia autonoma di Bolzano, Comune di Bolzano e Comune di Laives, il progetto di riqualificazione è stato presentato alla cittadinanza all'interno di Fiera Bolzano. Si tratta di un primo passo importante verso una mobilità più sicura, fluida e sostenibile nella zona di Bolzano Sud.

L’intervento si inserisce in un più ampio progetto per la viabilità del capoluogo e punta a migliorare l’accessibilità, la sicurezza stradale e la qualità degli spazi urbani. L'assessore provinciale alla Mobilità e alle Infrastrutture Daniel Alfreider lo ha salutato positivamente: "Finalmente si parte con i lavori. Un primo passo per migliorare la viabilità di Bolzano. Abbiamo utilizzato ogni deterrente possibile per ridurre i disagi durante i lavori, inclusa l'estensione dell'Urban Pass fino al casello di Egna-Ora-Termeno", ha sottolineato, riferendosi all'intenzione di estendere l'utilizzo del pass che al momento consente il transito gratuito in autostrada durante le ore di punta tra i due caselli di Bolzano.

Dello stesso avviso l'assessora alla Mobilità del Comune di Bolzano, Johanna Ramoser, intervenuta assieme al vicesindaco di Bolzano Stephan Konder in rappresentanza del sindaco, impegnato fuori provincia. "Siamo contenti che comincino i lavori in via Einstein e si dia il via all'Agenda Bolzano, migliorando la viabilità della zona", ha detto l'assessora Ramoser.

Per la cittadinanza è stata l'occasione di conoscere da vicino le fasi di lavoro, le soluzioni progettuali e le misure previste per la gestione del traffico e dell’ambiente. Le persone interessate hanno infatti potuto sfruttare un format con tavoli operativi tematici e con la possibilità di porre domande direttamente a tecnici ed esperti.

Presente in fiera anche il sindaco di Laives, Giovanni Seppi, il quale ha rimarcato che "Laives aspettava da anni questo progetto, perché garantisce una percorrenza più consona dalla galleria di San Giacomo e più raggiungibilità per la zona industriale, consentendo un miglioramento del trasporto pubblico anche nell'ottica dell'apertura della fermata ferroviaria di San Giacomo". In collaborazione con STA è stato infatti presentato, in un tavolo tematico apposito, il progetto della nuova Stazione FS di San Giacomo, con una panoramica sui lavori in corso e sul collegamento con l’area ferroviaria.

gm