Da 30 anni punto di contatto per l'Euregio a Bruxelles

Il 18 novembre la Rappresentanza dell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino festeggia il suo compleanno. Cerimonia ufficiale nella sede comune in Rue de Pascale alla presenza dei presidenti.

BOLZANO/BRUXELLES (USP). Nell'aprile 1995 è iniziata a Bruxelles la storia comune delle Province autonome di Trento e Bolzano e del Land Tirolo. Con la fondazione di un Ufficio comune si intendeva perseguire in modo diretto ed efficiente gli interessi (inizialmente soprattutto economici) delle tre regioni a livello europeo. Da allora sono trascorsi 30 anni: martedì 18 novembre la rappresentanza dell'Euregio a Bruxelles festeggia il suo compleanno.

Lobbying, networking, ma anche informazione e assistenza riguardo ai diversi programmi di finanziamento dell'UE sono ormai i compiti principali della Rappresentanza comune a Bruxelles. Sebbene sia solo una delle tante (nella capitale belga ci sono ormai circa 200 uffici di rappresentanza regionali), ha comunque un ruolo pionieristico, trattandosi della prima rappresentanza regionale transfrontaliera.

È stata istituita con un accordo stipulato nel 1995 tra i tre presidenti dell'epoca. Oggi Land Tirolo, Provincia autonoma di Bolzano e Provincia autonoma di Trento operano nella sede comune in Rue de Pascale in modo autonomo, ma compatto quando si tratta di interessi comuni. I responsabili dei rispettivi Uffici, Vesna Caminades (Provincia autonoma di Bolzano), Richard Seeber (Land Tirolo) e Katharina Lonardi (Provincia autonoma di Trento) con i loro team sostengono l'influenza sul processo decisionale dell'UE quando si tratta di questioni che riguardano le regioni, organizzano eventi e iniziative di formazione continua, collaborano con le istituzioni dell'UE e altre rappresentanze regionali e sostengono i rappresentanti dell'Euregio nel Comitato europeo delle regioni.

Il trentesimo anniversario della Rappresentanza comune sarà celebrato martedì 18 novembre con una cerimonia che avrà inizio alle ore 19.15 e alla quale sono invitati numerosi ospiti d'onore: tra gli altri, il vicepresidente esecutivo della Commissione europea Raffaele Fitto, il commissario europeo Apostolos Tzitzikostas, il commissario europeo Magnus Brunner e i vertici dei tre enti che compongono l'Euregio, Anton Mattle, presidente dell'Euregio e capitano del Tirolo, Arno Kompatscher, presidente della Provincia autonoma di Bolzano, e Maurizio Fugatti, presidente della Provincia autonoma di Trento. Sono invitati anche gli ex presidenti Luis Durnwalder, Carlo Andreotti, Lorenzo Dellai e Günther Platter.

Nel corso della cerimonia sono previste interviste sia con gli attuali sia con gli ex presidenti. Verrà inoltre proiettato il cortometraggio “30 anni di Rappresentanza comune dell'Euregio Tirolo-Trentino-Alto Adige a Bruxelles”.

Ulteriori informazioni sulla Rappresentanza comune sono disponibili sul sito web dell'Euregio.

pir/gm