Scuola per le professioni sociali “Lévinas": festa per 180 diplomati
I neo-diplomati hanno ricevuto l'attestato per il loro percorso formativo nell’anno scolastico 2024/2025. L'assessore Galateo: "Importante investire nelle professioni sociali".
BOLZANO (USP). Giornata speciale per 180 studenti e studentesse della Scuola provinciale per le professioni sociali “E. Lévinas” che hanno concluso con successo il loro percorso formativo nell’anno scolastico 2024/2025. I nuovi diplomati sono stati protagonisti della cerimonia di consegna degli attestati svoltasi il 14 novembre a Bolzano. La cerimonia è stata un’occasione per celebrare non solo il traguardo raggiunto, ma anche l’inizio di un nuovo cammino nel mondo del lavoro e dell’impegno sociale. Numerosi gli ambiti in cui i neodiplomati si sono formati: dall’assistente di studio odontoiatrico (36) agli operatori socio-assistenziali (31), dagli operatori socio-sanitari (52) agli assistenti domiciliari all’infanzia (Tagsmutter o Tagesvater - 5), fino ai collaboratori all’integrazione (21) e agli assistenti all’infanzia (35).
Il direttore della scuola Levinas, Alberto Conci, insieme al direttore della Formazione professionale Giuseppe Delpero, hanno accolto i diplomati, sottolineando: “Questi giovani hanno scelto un percorso di grande valore sociale. Oggi celebriamo il loro impegno e la loro crescita personale e professionale.”
Anche il vicepresidente della Provincia e assessore all'Istruzione Marco Galateo ha salutato i presenti sottolineando come “Investire nella formazione in ambito sociale significa investire nel futuro della nostra comunità. I diplomati di oggi saranno i professionisti che domani si prenderanno cura delle persone più fragili. A loro va il nostro ringraziamento e il nostro incoraggiamento.” Presente all'affollata cerimonia di premiazione anche la direttrice del Dipartimento Coesione sociale, Famiglia, Anziani, Cooperative e Volontariato, Michela Morandini, in rappresentanza dell'assessora competente Rosmarie Pamer, che ha sottolineato la sua soddisfazione per l’alto numero di diplomi consegnati. "Un segnale di un forte interesse per le professioni sociali. Le condizioni quadro negli ultimi anni sono state migliorate per valorizzare questi ruoli: ora occorre proseguire su questa strada.", ha detto Morandini.
Il sovrintendente scolastico Vincenzo Gullotta ha voluto esprimere il suo apprezzamento per il lavoro svolto dall'istituto: “La Scuola ‘E. Lévinas’ rappresenta un’eccellenza nel panorama formativo provinciale. I risultati ottenuti dagli studenti dimostrano la qualità dell’insegnamento e la dedizione del corpo docente”.
tl


