Nuova collaborazione in Austria per una migliore interconnessione

Altoadigemobilità e Westbahn hanno trovato l'accordo per rendere il pass altoadigemobilità una carta sconto per l'impresa ferroviaria austriaca. Discussi nuovi collegamenti diretti.

VIENNA/BOLZANO (USP). Nel corso di un incontro tra l'assessore provinciale Daniel Alfreider e i dirigenti Marco Ramsbacher e Thomas Posch dell'impresa ferroviaria austriaca Westbahn, tenutosi il 17 novembre a Vienna nella sede centrale della società, sono stati compiuti passi importanti per migliorare i collegamenti dell'Alto Adige con l'Austria e la Germania.

L'assessore Alfreider e i dirigenti di Westbahn srl hanno discusso di possibili nuovi collegamenti diretti tra l'Alto Adige e l'Austria gestiti secondo i principi dell'economia di mercato. L'obiettivo è quello di migliorare ulteriormente i collegamenti internazionali dell'Alto Adige, in linea con il motto “Connecting Europe”, e garantire una mobilità pubblica sempre più attrattiva.

Westbahn è infatti una compagnia ferroviaria privata austriaca che dal 2011 offre collegamenti ferroviari a lunga percorrenza su una rete in continua espansione, operando sia in Austria che in Germania. Con l'ampliamento della flotta di tre treni ad alta velocità Stadler SMILE per l'avvio sulla linea sud dell'Austria a partire da marzo 2026, vengono creati i presupposti tecnici per offrire in futuro anche collegamenti con l'Italia.

“Vogliamo migliorare sempre più i collegamenti dell'Alto Adige. Vienna è per noi una priorità. Oggi abbiamo discusso con Westbahn la possibilità di collegamenti diretti che non richiedano finanziamenti pubblici”, ha sottolineato Alfreider.

A sua volta, il direttore generale di Westbahn srl Marco Ramsbacher, aggiunge che "una maggiore interconnessione crea nuove potenzialità per collegamenti diretti rapidi e comodi. Oggi abbiamo dato il via alle discussioni su come l'Alto Adige, zona chiave tra Austria, Germania e Italia nel cuore dell'Europa, possa essere collegato in modo più efficiente e interconnesso economicamente”.

Oltre alla prospettiva di nuovi collegamenti diretti, sono stati decisi miglioramenti concreti: dal 2026, il pass altoadigemobilità sarà valido anche come carta sconto per i servizi Westbahn. I titolari del pass altoadigemobilità riceveranno infatti uno sconto del 10% sul prezzo "Westflex", ovvero per i viaggi su tutta la rete ferroviaria Westbahn tra Vienna, Salisburgo, Innsbruck, Bregenz, Lindau, Monaco e Stoccarda.

“Il nostro obiettivo è quello di affermare la ferrovia come mezzo di trasporto primario. Con questa nuova offerta desideriamo offrire un ulteriore incentivo”, ha affermato Alfreider. 

“Grazie a questa collaborazione, la mobilità diventa notevolmente più interessante per gli altoatesini. Per la prima volta, il pass altoadigemobilità diventa una carta sconto per il trasporto ferroviario a lunga percorrenza, valida per ogni viaggio con Westbahn. Allo stesso tempo, offriamo agli altoatesini un'esperienza di viaggio comoda, flessibile e moderna”, afferma Thomas Posch, direttore generale e portavoce del Consiglio di Amministrazione di Westbahn srl.

La nuova collaborazione tra altoadigemobilità e Westbahn rappresenta un ulteriore passo avanti verso la mobilità sostenibile e l'interconnessione europea, nell'ottica di far beneficiare ai cittadini e alle cittadine dell'Alto Adige di collegamenti interessanti, sconti e nuove possibilità di viaggio, mentre le discussioni su nuovi collegamenti diretti aprono le porte a un futuro ancora migliore per i collegamenti tra provincia di Bolzano e Austria.

red/gm