Bressanone: il Centro Giovani Connection festeggia 40 anni

Il giubileo è stato celebrato lo scorso 15 novembre alla presenza di numerose personalità locali. Il vicepresidente Galateo: "Importante presidio identitario e culturale".

BRESSANONE (USP). Nato nel 1983, tra i primissimi centri giovanili istituiti grazie alla legge provinciale del 1° giugno di quell'anno, il Centro Giovani Connection ha interpretato ed accompagnato le trasformazioni sociali e culturali di generazioni di giovani, diventando un punto di riferimento per Bressanone e l’intera provincia. Lo spazio giovanile ha celebrato i 40 anni dalla sua nascita con un giornata di festa svoltasi il 15 novembre. 

"Il Centro Giovani Connection è un presidio identitario e culturale che tutela e valorizza la comunità italiana, offrendo opportunità di espressione, crescita e partecipazione", ha sottolineato il vicepresidente Marco Galateo. "In questi quarant’anni ha ospitato concerti, laboratori, incontri e attività che hanno contribuito a rafforzare il tessuto sociale e a promuovere la cultura italiana tramite il protagonismo giovanile, creando ponti di dialogo e inclusione", ha sottolineato ancora l'assessore. 

Il momento centrale delle celebrazioni ha visto la proiezione ufficiale del video documentario dedicato alla storia del centro. Attraverso le voci e le testimonianze di chi lo ha vissuto, il filmato ha raccontato l’importanza di Connection come luogo di crescita personale e collettiva, capace di incidere profondamente nella vita culturale e sociale della comunità. Le pareti del centro hanno accolto una mostra fotografica che ripercorre quattro decenni di attività: immagini di concerti, laboratori, incontri e momenti di vita quotidiana che restituiscono la memoria di un luogo vissuto intensamente dai giovani. 

tl