L'European Piano Teacher‘s Association Austria riunita in Alto Adige
Il congresso dell'European Piano Teacher‘s Association Austria EPTA per la prima volta in Alto Adige. Gli allievi di pianoforte delle Scuole di musica e del Conservatorio di Bolzano suonano insieme.
BOLZANO/MERANO (USP). La 39ª edizione del congresso annuale dell'European Piano Teacher's Association Austria (EPTA) si è svolta per la prima volta in Alto Adige, con la partecipazione degli allievi di pianoforte delle Scuole di musica e del Conservatorio di Bolzano.
I membri dell'European Piano Teacher's Association Austria si riuniscono ogni anno in un congresso specialistico, che quest'anno si è tenuto dal 14 al 16 novembre presso la Scuola di musica di Merano con il tema principale “Radici”. Tra i partecipanti c'erano anche insegnanti specializzati delle scuole di musica; il gruppo specialistico degli strumenti a tastiera della Direzione provinciale Scuola musicale tedesca e ladina ha organizzato il programma musicale di contorno all'inizio del congresso e la sera del primo giorno.
La prima sera, 20 studenti di pianoforte provenienti da diverse Scuole di musica tedesche e ladine e dal Conservatorio Claudio Monteverdi si sono esibiti nell'aula della Fachoberschule Marie Curie di Merano. Il programma spaziava dal barocco al classicismo e dal romanticismo al modernismo e gli esecutori hanno convinto con la loro qualità musicale.
Nell'ambito del congresso EPTA, sabato mattina gli studenti di clavicembalo della classe del professor Alessandro Padoan del Conservatorio hanno suonato in un concerto mattutino presso la Scuola di musica di Merano; sabato sera, nella Sala Civica di Merano, si è esibito l'Ensemble DipMA, composto da insegnanti del Dipartimento di Musica Antica del Conservatorio di Bolzano.
red/mac


