"Regionale con successo": dare valore alla gastronomia locale

L'assessore Luis Walcher presenta una nuova offerta di consulenza per una gastronomia più regionale. Una rete comune tra produttori e cuochi locali per valorizzare la produzione locale.

BOLZANO (USP). Con l'iniziativa "Regionale con successo", presentata il 18 novembre nell'ambito della piattaforma di scambio “Gustoso”, che riunisce produttori e ristoratori e rafforza il dialogo sulla qualità dei prodotti, la disponibilità e il valore aggiunto regionale, le aziende gastronomiche dell'Alto Adige ricevono da subito una nuova offerta di consulenza che le supporta nell'attuazione di una cucina regionale. L'obiettivo è quello di rendere più visibili i prodotti locali, trovare i produttori adatti e comunicare chiaramente il valore aggiunto dell'origine regionale. Il progetto risale alla legge provinciale sull'indicazione di provenienza degli alimenti nella ristorazione collettiva in Alto Adige del maggio 2023. Un'iniziativa che obbliga le aziende gastronomiche, i bar e le mense a indicare la provenienza di determinati prodotti, come carne, latticini e uova. Ciò dovrebbe aumentare la trasparenza per i consumatori e rafforzare al contempo l'agricoltura locale.

Durante la presentazione, l'assessore provinciale all'Agricoltura e al Turismo Luis Walcher ha sottolineato l'importanza della collaborazione tra agricoltura e ristorazione e ha sottolineato il sostegno finanziario a lungo termine da parte della Provincia di Bolzano. “La regionalità deve essere più di un semplice slogan. Con questo progetto mettiamo in contatto diretto la gastronomia e l'agricoltura locale e applichiamo nella pratica la legge sull'indicazione di provenienza. In concreto, ciò significa che i circuiti regionali vengono rafforzati, la qualità dei nostri prodotti agricoli viene resa più visibile e le aziende gastronomiche dell'Alto Adige ricevono sostegno per utilizzare in modo ottimale i prodotti regionali in cucina”, ha rimarcato convintamente l'assessore Walcher. 

Il progetto “Regionale con successo” è coordinato da IDM Alto Adige e realizzato in collaborazione con l'Associazione Albergatori e Ristoratori HGV, l'Associazione Cuochi Alto Adige SKV e il Unione agricoltori e coltivatori diretti SBB. Quattro esperti regionali supportano le aziende nella selezione dei prodotti regionali, nell'adeguamento dei menu o nello sviluppo di ricette. Poiché i prodotti locali non sono sempre disponibili, l'iniziativa offre anche orientamento sulle alternative stagionali e regionali. 

kat/tl