Parlare più lingue: affollata serata informativa al Liceo Carducci

Un evento dedicato alle famiglie che vorranno iscrivere i propri bambini alla scuola dell’infanzia, sui temi del plurilinguismo e dell'apprendimento, alla presenza del vicepresidente Marco Galateo.

BOLZANO (USP). Organizzato dalla Direzione provinciale Scuole dell’infanzia in lingua italiana, l’evento dal titolo “Parlare più lingue, pensare più in grande" ha visto la partecipazione di numerose famiglie bolzanine, che hanno potuto conoscere più da vicino l’offerta plurilingue presente nelle scuole dell’infanzia in lingua italiana, in vista del periodo di iscrizioni dei propri figli previsto a gennaio.

Alla serata ha partecipato anche il vicepresidente e assessore provinciale all’Istruzione Marco Galateo, che ha sottolineato nel suo saluto ai partecipanti l’importanza di organizzare momenti di incontro e di riflessione dedicati al tema del plurilinguismo. “La scuola dell’infanzia è il luogo in cui i bambini e le bambine possono avvicinarsi alle lingue in maniera spontanea, attraverso il gioco, l’ascolto e la relazione. È proprio in questa età che il cervello mostra la sua straordinaria plasticità e la capacità di apprendere con curiosità e facilità”, ha detto Galateo.

Sul tema del plurilinguismo è intervenuto anche lo psicologo e studioso di scienze cognitive Ugo Morelli, autore di numerose pubblicazioni tra cui il Glossario per l'innovazione educativa pubblicato dalla Direzione provinciale Scuole dell’infanzia in lingua italiana. Nel suo intervento, Morelli ha rimarcato l’importanza di lavorare e fare rete per creare le condizioni per un’educazione basata sull’apprendimento. 

tl