Esami di bi- e trilinguismo: due nuove sedi a Brunico e Roma
A partire da dicembre 2025 esami di bilinguismo e ladino anche al NOI Techpark di Brunico. Ancora da definire la sede di Roma, che ospiterà solo esami di bilinguismo e monolingue.
BOLZANO/ROMA (USP). Dopo l'approvazione della delibera della Giunta provinciale n. 394 del 10 giugno 2025, sarà possibile sostenere gli esami di bilinguismo e di ladino anche fuori Bolzano. Il Servizio esami di bi- e trilinguismo aprirà infatti due nuove sedi a Brunico e a Roma: la prima al NOI Techpark di Brunico, la seconda in fase di pianificazione con la sede distaccata della Provincia autonoma di Bolzano nella Capitale. La prima sessione d’esame, riservata al livello B2, si svolgerà a Brunico il prossimo 17 dicembre, mentre sono ancora da definire le sessioni a Roma.
“Oltre alla ‘Giornata del bilinguismo’, che si tiene più volte all’anno a Bolzano, abbiamo già organizzato eventi informativi nei vari comprensori dell’Alto Adige e nelle scuole ladine - spiega Karin Ranzi, direttrice dell’Ufficio Lingue ufficiali e diritti civici - Ora siamo pronti ad ampliare anche territorialmente la nostra offerta d’esame: la nuova sede di Brunico rappresenta un'importante integrazione al servizio esistente di Bolzano, che continuerà a funzionare regolarmente”.
Iscrizione e svolgimento degli esami
Mentre la sede di Roma ospiterà esclusivamente esami di bilinguismo e monolingue (ovvero successivi al riconoscimento di una certificazione linguistica o di un titolo di studio), quella di Brunico ospiterà anche esami di ladino.
L'offerta si rivolge ai candidati e alle candidate già iscritti che non hanno ancora ricevuto una data. Per partecipare nella data indicata, è necessario iscriversi online entro e non oltre il 5 dicembre tramite il seguente link. I posti sono limitati.
I primi 12 registrati riceveranno l’invito all’esame nella propria area personale di myCIVIS. Tutte le informazioni aggiornate e le date delle sessioni saranno pubblicate alla seguente pagina web: https://esami-bilinguismo.provincia.bz.it/it/esami-brunico-roma.
Per accedere all'esame è necessario presentare un documento d’identità valido con fotografia. L’esame, che si svolge interamente in un solo giorno, si compone di quattro moduli: ascolto, lettura, scrittura e produzione orale. Eventuali disdette e spostamenti devono essere comunicati obbligatoriamente almeno tre giorni lavorativi prima della data dell’esame. Lo spostamento è consentito una sola volta.
Per ulteriori informazioni, consultare il sito ufficiale dedicato agli esami di bilinguismo e di ladino o contattare il numero: 0471 414100 (lun, mar, mer, ven: 09:00 – 12:00; gio: 08:30 – 13:00 e 14:00 – 17:30).
red/ee


