27 novembre: riflettori sulla "Giornata dei Musei altoatesini"

Appuntamento al Museion di Bolzano. Tema dell'edizione 2025 "Giovani e musei". Come rendere i musei più attrattivi per le nuove generazioni.

BOLZANO (USP). Come rendere i musei più attraenti per le nuove generazioni? Quali sono i formati di mediazione più efficaci, quali temi suscitano interesse e come coinvolgere attivamente i giovani? Queste domande saranno al centro della Giornata dei Musei altoatesini 2025, in programma al Museion di Bolzano.

La 17ª Giornata dei musei altoatesini si terrà

giovedì 27 novembre

dalle 9.15 alle 16

al Museion, nella sala multifunzionale al piano interrato,

in piazza Piero Siena 1, a Bolzano.

L'evento intende mostrare come rendere i Musei più attraenti per i giovani. Il programma prevede conferenze di esperti su partecipazione culturale, mediazione e comunicazione. Un momento clou sarà la sessione che inizierà alle 11.30, durante la quale saranno presentati e discussi insieme progetti, collezioni ed esempi provenienti da numerosi musei altoatesini. Nel pomeriggio l'attenzione si concentrerà sullo scambio diretto con i giovani, al fine di coinvolgerli attivamente con le loro prospettive e idee.

La Giornata dei Musei altoatesini sarà inaugurata dall'assessore provinciale Philipp Achammer, dal direttore del Museion Bart van der Heide, dalla direttrice dell'Azienda Musei provinciali Angelika Fleckinger, dal membro del consiglio direttivo Robert Gruber, dell'Associazione Musei altoatesini e da Franz Schöpf, direttore della Ripartizione Innovazione, Ricerca, Università e Musei.

kat/tl