Proroga dell'accordo sulla strada di Passo del Rombo fino al 2036

La Giunta provinciale ha prorogato per dieci anni l’accordo con la Timmelsjoch Hochalpenstrasse SpA. L'assessore Alfreider: “Regolamentazione chiara nell’interesse di tutti”.

BOLZANO/MOSO IN PASSIRIA (USP). Viene prorogato di altri dieci anni, fino al 2036, l’accordo in essere tra Provincia autonoma di Bolzano e Timmelsioch Hochalpenstrasse SpA, secondo cui la Provincia continuerà a non riscuotere alcun pedaggio per il passaggio da Passo del Rombo e riceve come controparte un indennizzo, che viene interamente investito nella manutenzione e nella valorizzazione del tratto stradale italiano.

È quanto deciso nella seduta di venerdì 21 novembre dalla Giunta provinciale, su proposta dell’assessore provinciale alla Mobilità Daniel Alfreider, il quale è stato autorizzato a sottoscrivere il relativo accordo. L'importanza della decisione è sottolineata dall’assessore stesso: “Questa proroga rafforza l'accessibilità dell'Alto Adige e garantisce che possiamo gestire il nostro tratto stradale in modo mirato e continuo. Inoltre, una regolamentazione chiara è nell’interesse di tutti”.

Infatti, gli automobilisti, pagano già un pedaggio sul lato austriaco e non dovranno così effettuare un secondo pagamento sul versante italiano, all'imbocco della strada statale (SS 44 bis) di Passo del Rombo: a ciò sarà funzionale l’indennizzo, direttamente reinvestito. Grazie alla chiara ripartizione delle competenze e alla stretta collaborazione con la parte austriaca, questo importante collegamento rimane così affidabile e funzionale, nell’interesse comune.

gm