Nuovi contratti: 8 milioni per il personale provinciale e scolastico
La Giunta provinciale approva i fondi e la sottoscrizione di tre nuovi contratti di comparto. L'assessora Amhof: "Indennità per attività impegnative e armonizzazione tra scuole provinciali e statali".
BOLZANO (USP). Su proposta dell’assessora al Personale Magdalena Amhof, la Giunta provinciale ha approvato la firma di tre contratti di comparto e l’impegno di circa 8,2 milioni di euro all’anno per la loro attuazione. I contratti riguardano il personale provinciale, il personale docente delle scuole professionali e di musica, il personale pedagogico delle scuole dell’infanzia e i collaboratori e le collaboratrici all’integrazione, nonché i dirigenti delle scuole di tipo statale. Amhof ne riassume così il contenuto: “Molte delle novità mirano a garantire una retribuzione adeguata per compiti impegnativi e prestazioni aggiuntive, anche a causa della carenza di personale in alcuni settori. Allo stesso tempo, si cerca di assicurare un equilibrio tra i diversi ambiti”. I contratti saranno ora esaminati dalla Corte dei conti e successivamente sottoscritti in via definitiva.
Indennità per profili professionali specifici nel servizio provinciale
In particolare nei settori del catasto e dell’informatica vengono introdotte nuove indennità in relazione a specifiche competenze richieste nei rispettivi profili professionali. Il fondo per le indennità destinato a chi si occupa di consulenza edilizia viene aumentato in considerazione delle numerose mansioni e competenze richieste. È stata approvata nella stessa seduta anche un’indennità per il personale che svolge servizio allo sportello.
Maggiori compensi per molte attività nelle scuole provinciali e dell’infanzia
“Con questo contratto accogliamo diverse istanze che portano a una valorizzazione economica, dando precedenza a misure attuabili e finanziabili già a partire da quest’anno”, afferma Amhof. Tra le novità: il raddoppio dell’indennità personale docente capo classe, nuove indennità per l’insegnamento di gruppo o la direzione di gruppi disciplinari nelle scuole musicali. Le ore aggiuntive oltre l’orario normale saranno d’ora in poi retribuite come straordinari. Aumenta l’indennità per collaboratrici e collaboratori all’integrazione nelle scuole dell’infanzia. Gli operatori per l’integrazione, inoltre, riceveranno un’indennità per lo svolgimento di attività di tipo assistenziale. Come già avvenuto per le scuole statali, l’indennità per l’accompagnamento durante le gite viene raddoppiata. Si introduce anche il riconoscimento economico di tre anni di servizio per i docenti in possesso del diploma di maestro artigiano attinente all'incarico individuale d'insegnamento.
san/ee


