Consigliere di amministrazione: formate con successo 20 donne
Il 21 novembre, al WIFI di Bolzano sono stati consegnati gli attestati. La Camera di Commercio e la Commissione provinciale per le pari opportunità stanno pianificando altre due edizioni nel 2026.
BOLZANO (USP). Che si tratti di nozioni giuridiche per aziende e cooperative, analisi di bilancio, conduzione di riunioni, comunicazione o autopromozione: durante il 13° corso per aspiranti consigliere di amministrazione, 20 donne hanno nuovamente acquisito le competenze necessarie per operare in un consiglio di amministrazione o in un comitato direttivo. Venerdì 21 novembre, presso il servizio WIFI della Camera di commercio di Bolzano, è stato consegnato alle diplomate il rispettivo attestato.
“Le donne in posizioni dirigenziali fungono da modello e motivano altre donne a impegnarsi attivamente, il che a lungo termine va a vantaggio sia delle aziende che della società”, ha sottolineato la presidente della Commissione provinciale per le pari opportunità per le donne, Ulrike Oberhammer. La rappresentanza delle donne nei consigli di amministrazione è fondamentale per promuovere la diversità di prospettive e stimolare l'innovazione, il che porta a processi decisionali migliori e più equilibrati, rende i team più creativi e rappresenta un segnale importante per la parità e le pari opportunità.
Il corso di formazione è organizzato da alcuni anni dalla Commissione provinciale per le pari opportunità e dal Servizio donna della Provincia in collaborazione con il servizio WIFI-Formazione continua e sviluppo del personale della Camera di commercio di Bolzano. Durante l'evento è stato sottolineato che la domanda continua ad essere elevata: il corso, che comprende 10 moduli, sarà quindi probabilmente organizzato due volte anche nel 2026.
"Da molti anni la Camera di Commercio di Bolzano si impegna con diverse iniziative per rafforzare il ruolo delle donne nell'economia. WIFI organizza ogni anno corsi di formazione mirati per imprenditrici e dirigenti donne. Questo corso è un esempio di grande successo, poiché sono i membri dei consigli di amministrazione a prendere le decisioni strategiche nelle aziende e nelle organizzazioni. A tal fine sono necessarie le prospettive e le competenze sia delle donne che degli uomini", ha sottolineato Alfred Aberer, segretario generale della Camera di commercio di Bolzano.
Le partecipanti saranno inserite nella banca dati AMinistra
La presidente della Commissione pari opportunità Oberhammer e il segretario generale Aberer hanno poi consegnato i rispettivi attestati alle diplomate del corso autunnale. Hanno completato il corso: Barth Doris, Blaas Heidi Maria, Coppola Anna, Di Stefano Giulia, Egger Agatha, Egger Margareth, Gasser Angelika, Gummerer Stefanie, Ierace Giorgia, Kammerer Alexandra, Kaufmann Beate, Kirchlechner Sandy, Kostner Maria, Larcher Nadia, Niederkofler Liselotte, Pasquino Silvia, Prada Mirjam, Rauch Astrid, Untermarzoner Petra e Wisthaler Doris.
Queste 20 donne vengono ora aggiunte ai circa 200 contatti di donne qualificate della banca dati AMinistra.
Maggiori informazioni sul corso sono disponibili sulla homepage dell'Accademia delle donne.
red/pir/gm


