Musei che entusiasmano, giovani al centro dell'attenzione

Giornata dei Musei altoatesini 2025 al Museion all'insegna del motto “Giovani e musei”. Possibilità per attirare i giovani e stimolare il loro interesse per i musei.

BOLZANO (USP). All'insegna del motto “Giovani i musei”, la Giornata dei Musei altoatesini 2025, tenutasi il 27 novembre al Museion di Bolzano, è stata dedicata alla partecipazione dei giovani. Al centro dell'attenzione: progetti creativi, format e idee che suscitano l'entusiasmo dei giovani tra i 15 e i 25 anni per i musei.

La giornata è iniziata con conferenze tenute da Adrian Scholz-Alvarado dell'Istituto per la ricerca sulla partecipazione culturale di Berlino, Monika Holzer-Kernbichler (Kunsthaus Graz) e Tommaso Galligani (Gallerie degli Uffizi, Firenze) su mediazione, comunicazione e partecipazione culturale.

Successivamente, la sessione poster ha mostrato come i musei provinciali coinvolgono attivamente i giovani: ricostruire digitalmente il Forte di Fortezza con il videogioco Minecraft, concerti, workshop o mostre digitali: i progetti sono colorati, interattivi e invitanti. Il Museo Diocesano nel Palazzo Vescovile di Bressanone ha presentato audioguide sviluppate insieme ai giovani, che rendono udibili le loro prospettive.

Nel pomeriggio l'attenzione si è concentrata sullo scambio diretto con i giovani, per raccogliere le loro idee, i loro desideri e i loro punti di vista.

L'assessore provinciale Philipp Achammer ha sottolineato durante l'inaugurazione: “I musei sono luoghi importanti per la partecipazione democratica. È fondamentale coinvolgere attivamente i giovani e offrire loro spazi in cui possano esprimere le loro opinioni”.

La Giornata dei Musei altoatesini è stata inaugurata dal direttore del Museion Bart van der Heide, dalla direttrice dell'Azienda Musei provinciali Angelika Fleckinger, da Robert Gruber dell'Associazione Musei Alto Adige e da Franz Schöpf, direttore della Ripartizione Innovazione, Ricerca, Università e Musei.

La 17ª Giornata dei Musei altoatesini ha dimostrato in modo impressionante che i musei possono raggiungere i giovani, a condizione che i contenuti siano creativi, i formati interattivi e la partecipazione attiva possibile.

kat/mdg