SS 244: potenziate le misure di protezione nel tratto sopra Marebbe

Obiettivo garantire maggiore sicurezza. Alfreider: “Interveniamo dove serve, per proteggere chi viaggia ogni giorno”.

BOLZANO/MAREBBE (USP). Per aumentare la sicurezza lungo la strada statale SS 244 della Val Badia, nella seduta di venerdì 28 novembre la Giunta provinciale ha approvato un aggiornamento del progetto relativo al tratto tra il km 10+000 e il km 10+500, nel territorio di Marebbe. Durante le verifiche tecniche e i sopralluoghi effettuati nella fase di progettazione esecutiva sono emerse nuove criticità del versante, che richiedono interventi più estesi rispetto a quanto inizialmente previsto.

Le nuove analisi hanno infatti evidenziato la necessità di ampliare le barriere paramassi e di rafforzare le reti di protezione, includendo tratti aggiuntivi e canaloni laterali che presentano un rischio residuo più elevato. Sono state inoltre integrate opere accessorie per garantire piena funzionalità e continuità alla protezione della strada. ¿

L’assessore provinciale alla Mobilità e alle Infrastrutture Daniel Alfreider sottolinea come la sicurezza resti la prima priorità: “Le verifiche ci dicono chiaramente che in questo tratto bisogna rafforzare le protezioni. Interveniamo subito, con responsabilità, per tutelare chi percorre la strada ogni giorno e per garantire la massima sicurezza lungo tutta la Val Badia”.

La Giunta provinciale ha quindi approvato l’adeguamento del progetto proposto dall’assessore Alfreider, che non modifica la natura dell’opera ma ne amplia la capacità di protezione, come indicato anche nel prospetto aggiornato dei costi ¿e nella relativa deliberazione.

Il potenziamento delle misure consentirà di aumentare significativamente il livello di sicurezza della viabilità, riducendo il rischio legato ai fenomeni di caduta massi tipici dell’area, soprattutto nei periodi più critici. Le fasi operative aggiornate verranno avviate nelle prossime settimane.

red/gm