244 nuovi operatori dell’assistenza, della cura e dell'accompagnamento
Consegnati al NOI Techpark gli attestati ai neodiplomati e alle neodiplomate della Scuola professionale provinciale per le professioni sociali “Hannah Arendt”.
BOLZANO (USP). Giovedì 27 novembre, nella cornice dell’auditorium del NOI Techpark, 244 studentesse e studenti della Scuola professionale provinciale per le professioni sociali “Hannah Arendt” hanno ricevuto i diplomi che attestano il completamento del loro ciclo formativo. Per la prima volta quest’anno sono stati festeggiati anche gli studenti e le studentesse che hanno conseguito il diploma di maturità nell’ambito dei servizi sociosanitari, corso introdotto nell’anno scolastico 2024/2025 alla scuola professionale provinciale in lingua tedesca “Hannah Arendt”.
Da 40 anni ormai, l’istituto superiore per le professioni sociali “Hannah Arendt” forma a Bolzano e nelle sedi distaccate di Merano, Bressanone, Silandro e Brunico personale qualificato per il settore sociale e sanitario. Nello scorso anno scolastico i neodiplomati hanno completato la loro formazione in diverse discipline socio-professionali, tra cui assistenza sociale, assistenza sanitaria, assistenza all’infanzia, collaborazione pedagogica nella scuola materna, baby sitting, assistenza domiciliare all’infanzia (Tagesmütter und -väter) e collaborazione per l’integrazione. L’attestato ricevuto permetterà a neodiplomate e neodiplomati di accedere a professioni che, alla luce del crescente fabbisogno di assistenza e cura, occupano un ruolo fondamentale nella società.
La cerimonia di consegna dei diplomi è stata organizzata dagli stessi studenti, che hanno provveduto alle decorazioni e alla moderazione, ai contributi artistici e alla parte gastronomica. All’evento hanno presenziato l'assessore provinciale Philipp Achammer, il direttore per l’Istruzione e la Formazione tedesca Gustav Tschenett, il direttore della Direzione provinciale Formazione professionale di lingua tedesca Peter Prieth e la direttrice del Dipartimento Coesione sociale, Famiglia, Anziani, Cooperative e Volontariato Michela Morandini. A rendere omaggio ai neodiplomati c’erano inoltre vari rappresentanti di servizi sociali, istituti di formazione e associazioni.
La cerimonia del NOI Techpark ha ribadito la missione formativa della Scuola professionale “Hannah Arendt”: formare persone che, con competenza professionale, empatia e impegno, forniscono un prezioso contributo al bene comune.
red/pf


