Prorogato fino al 2028 l'incarico speciale "Digitalizzazione"
La Giunta provinciale proroga l'incarico speciale complesso "Digitalizzazione" fino al 31 agosto 2028. Prosegue l'impegno per la modernizzazione digitale. Nominato anche il nuovo incaricato speciale.
BOLZANO (USP). Nella seduta del 28 novembre la Giunta provinciale ha deliberato la proroga dell'incarico speciale complesso "Digitalizzazione" negli ambiti del personale e del lavoro fino al 31 agosto 2028. L'incarico è stato istituito nel 2024 e rimane, secondo la Giunta provinciale, assolutamente necessario. La digitalizzazione nei settori del personale, del Servizio Mercato del lavoro e dell'Ispettorato del lavoro persegue gli obiettivi di semplificare, standardizzare e digitalizzare le procedure e di garantire processi decisionali rapidi, ma anche un metodo ed una governance comune per progetti finora isolati. L’incaricato o l’incaricata avrà un ruolo di supporto anche negli uffici in cui finora risultava difficile portare avanti processi di digitalizzazione per mancanza di risorse sufficienti in termini di personale dedicato. Dall’avvio dell’incarico complesso sono stati compiuti molti progressi e molti dei progetti avviati sono tuttora in fase di attuazione, come la digitalizzazione dei processi di assunzione, il passaggio ad un nuovo software di pagamento degli stipendi del personale docente e la digitalizzazione di una serie di procedure non ancora digitalizzate, riferisce il Dipartimento dell'assessora Magdalena Amhof. L'incarico speciale ha il compito di garantire che questi lavori procedano in modo strutturato e con meccanismi di controllo che consentano di accelerare i processi decisionali.
Il nuovo incaricato è Arthur Federer
Per prorogare e rinnovare l'incarico è stato pubblicato un avviso di interpello. Il termine per le manifestazioni d'interesse è scaduto il 10 settembre 2025. Il candidato vincitore è Arthur Federer, che assumerà l'incarico a partire dal 1° dicembre 2025. Dopo la laurea conseguita a Innsbruck in Economia e Scienze sociali, ha lavorato sia nel settore privato che in quello pubblico dove ha conseguito un'ampia esperienza nei settori dell’amministrazione, dell’organizzazione, del controlling e dirigenziale.
san/ee


