Tutti i comunicati
Polo scolastico di Vipiteno, inaugurazione il 18 ottobre
Il polo scolastico in lingua italiana "Alexander Langer" di Vipiteno, dopo i lavori di sistemazione, sarà inaugurato venerdì 18 ottobre.
Mostra sul recupero delle stazioni, inaugurazione il 14 ottobre
Sarà inaugurata il 14 ottobre, presso il palazzo provinciale 2 di Bolzano, una mostra sui progetti di recupero delle stazioni ferroviarie in Alto Adige.
Ferrovia della Val Venosta, lunedì riapre tutta la linea
Da lunedì 14 ottobre la ferrovia della Val Venosta sarà nuovamente in funzione sull’intera tratta Merano-Malles. Operativa anche la nuova stazione ferroviaria di Stava.
Orientamento professionale di genere, presentazione il 17 ottobre
La Provincia lancia una campagna di sensibilizzazione sull’orientamento professionale di genere. Presentazione il 17 ottobre.
Bacini montani, risanate 19 briglie lungo il Rio Cisles
L’Ufficio bacini montani Nord ha concluso i lavori di risanamento delle briglie lungo il rio Cisles in Val Gardena.
Stazione idrometrica di Salorno, inaugurazione il 14 ottobre
La nuova stazione idrometrica e l’Infopoint lungo il fiume Adige, a Salorno, verranno inaugurati lunedì 14 ottobre.
Fondazione Dolomiti UNESCO, presidenza al Trentino
La presidenza della Fondazione Dolomiti UNESCO passa all’assessore trentino Mario Tonina. Sensibilizzazione verso il patrimonio mondiale, progetto per la rimozione delle strutture in disuso.
Torna in scena il 14 ottobre il pluripremiato musical Caro Evan
Lo spettacolo Caro Evan realizzato dalla Scuola di musica Vivaldi affronta importanti tematiche sociali. Andrà in scena al Teatro Rainerum di Bolzano lunedì 14 ottobre.
Assegno di cura, le fonti online per una corretta informazione
In caso di non autosufficienza l’assegno di cura può raggiungere l’importo mensile di 1800 euro. Una pubblicazione online fornisce risposte a 28 questioni riguardanti l’assegno di cura.
Scuola alberghiera Ritz alla Fiera Hotel
Stand della scuola alberghiera "Ritz" di Merano a Fiera Hotel dal 14 al 17 ottobre. Focus su Matera capitale europea della cultura 2019.