Tutti i comunicati
Arge Alp, Festival della cucina alpina il 16 settembre a Zell am See
I migliori cuochi di 5 regioni della comunità di Lavoro delle Regioni alpine,- Arge Alp a metà settembre si incontreranno a Zell am See.
Dis-Egna, mercato delle idee: toccare con mano l'Euregio
Festa nel cuore dell’Euregio, appuntamento il 21 settembre a Egna: iniziative fra arte e cultura, attività per famiglie e bambini.
Trasporti e cultura, incontro tra la Giunta e il governo dei Grigioni
La Giunta provinciale ha incontrato i rappresentanti del governo del cantone dei Grigioni. All’ordine del giorno collaborazioni in ambito culturale e dei trasporti.
SOS EU Alp, app transfrontaliera per le emergenze
Presentata la nuova spp SOS EU Alp appositamente sviluppata per interventi d’emergenza transfrontalieri in montagna. Coinvolti Alto Adige, Tirolo e Baviera.
Piano clima 2050, nuove misure per la sostenibilità
La Giunta provinciale ha visionato e discusso la bozza delle nuove misure e gli aggiornamenti del piano Clima 2050. Tra gli assi d’intervento previsti l’utilizzo più razionale dell’energia.
Appuntamenti settimanali per i media dal 9 al 15 settembre
Panoramica degli appuntamenti della prossima settimana riguardanti l’attività dell’Amministrazione provinciale a cui sono invitati i media.
Regione, 126 assunzioni entro il 2021
La Giunta regionale ha approvato la programmazione dei fabbisogni del personale della Regione. Nel triennio previste 126 assunzioni, di cui 79 nella giustizia.
Premio Paul Flora a Sven Sachsalber, il 14 settembre la consegna
Il Premio Paul Flora 2019 assegnato a Sven Sachsalber sarà consegnato dagli assessori Achammer e Palfrader nell’ambito di un evento culturale il 14 settembre a Glorenza
Alloggi per lavoratori stagionali, fissati gli standard minimi
Gli standard minimi per la sistemazione temporanea di lavoratori agricoli stagionali sono stati ridefiniti e migliorati. Via libera alle nuove direttive.
La Provincia acquista 7 nuovi treni: presentazione l'11 settembre
La Provincia acquista 7 nuovi treni tramite la propria partecipata STA. La ditta canadese Bombardier si è aggiudicata l’appalto. I dettagli sull’acquisto dei treni saranno presentati l’11 settembre.