Tutti i comunicati

  • "Donne informate": il 4 e 6.11 incontri a Montagna, Caldaro e Tirolo

    Per il ciclo "Donne informate" tre gli appuntamenti la prossima settimana. Il 4 novembre a Montagna ed il 6 novembre a Tirolo si parlerà del diritto ereditario, mentre il 4 novembre a Caldaro della vita delle contadine . L’ingresso è gratuito.

  • Pubblicazione della legge omnibus sociale e di quella ambientale

    Sono pubblicate domani (28 ottobre) sul Bollettino ufficiale della Regione la legge provinciale omnibus che aggiorna diverse norme in particolare nei settori del sociale e la legge provinciale omnibus cosiddetta "ambientale", entrambe presentate dalla Giunta. Entrano in vigore 15 giorni dopo la pubblicazione.

  • "Lingue al cinema": il 30.10 film in tedesco e francese

    La nuova rassegna di film in lingua originale, "Lingue al cinema", proposta dal Dipartimento cultura italiana della Provincia, tramite il suo Ufficio Bilinguismo e Lingue Straniere, in collaborazione con il Centro Studi e Ricerche “A. Palladio”, giovedì prossimo 30 ottobre 2014, presenta un film in tedesco a Bolzano ed uno in francese a Merano.

  • Convegno "Comunicare la Grande Guerra e il ‘900 nel XXI secolo"

    Si è svolto oggi (24 ottobre), in occasione della Giornata dei Musei del Tirolo storico 2014, nelle Gallerie di Piedicastello a Trento, il convegno "Comunicare la Grande Guerra e il ‘900 nel XXI secolo. Lo spazio dei musei”.

  • Mercato delle cooperazioni - Giornata dell'educazione permanente 7.11

    "Mercato delle cooperazioni-Giornata dell’educazione permanente" è l’iniziativa che gli Uffici per l’educazione permanente delle Ripartizioni Cultura italiana e tedesca organizzano il 7 novembre alla Libera Università di Bolzano per favorire progetti concreti di cooperazione fra i vari soggetti in campo. Adesioni entro il 31 ottobre.

  • Meteo, oltre 100mila download per la app provinciale

    Tutti pazzi per il meteo. La app gratuita per smartphone e tablet del Servizio meteorologico della Provincia, in soli 5 mesi ha sfondato il tetto dei 100mila download. "La app "Meteo Alto Adige" – sottolinea il direttore della Protezione civile Hanspeter Staffler – è disponibile da giugno 2014, e l’interesse degli utenti è in costante crescita".

  • Appuntamenti della settimana per i media dal 27 ottobre al 3 novembre 2014

    USP - Si trasmette una panoramica degli appuntamenti della prossima settimana, riguardanti l’attività dell’Amministrazione provinciale, a cui sono invitati i rappresentanti dei mass media.

  • Corso Excel alla Scuola Marconi di Merano

    Intensa attività di formazione serale sul lavoro presso la Scuola Professionale Provinciale per l’Artigianato, l’Industria e il Commercio "Guglielmo Marconi" di Merano.

  • Pacchetto clima UE, Theiner critico: "Nessun vero progresso"

    Giudizio critico, quello espresso dall’assessore Richard Theiner, nei confronti dell’accordo raggiunto dal vertice della UE sul pacchetto clima 2030: "Con questo patto non si compie nessun vero progresso - commenta Theiner - la Provincia di Bolzano si è posta obiettivi molto più ambiziosi da raggiungere entro il 2050 e sta già attuando misure concrete in questo senso".

  • Protezione civile: migliora la comunicazione con la rete radio digitale

    La Protezione civile provinciale attualmente utilizza 51 reti radio, ma ora compie un salto di qualità con la digitalizzazione: attraverso l’utilizzo della rete Tetra, unica per tutte le applicazioni, potrà comunicare meglio e lavorare in forma più efficiente. Le novità sono state illustrate oggi (24 ottobre) a Bolzano dall’assessore provinciale alla protezione civile Arnold Schuler.