Tutti i comunicati
Udienze in periferia per questioni di risparmio energetico
Udienze periferiche per gli artigiani
Udienze della Consigliera di paritá
Udienze dell’Ufficio Gestione risorse idriche
INVITO Presentazione libro di fiabe per la Giornata dell'Europa il 9 maggio
In occasione della Festa dell’Europa, giovedì 9 maggio 2013, alle ore 10.30, presso la Biblioteca comunale di Oltrisarco, in piazza A.Nikoletti 4 a Bolzano, il Centro di informazione Europe Direct Alto Adige presenterà il nuovo libro di fiabe "Vieni! facciamo un viaggio di fiaba in Europa".
Si chiude con un bilancio positivo il Festival delle Resistenze contemporanee
Oltre 7.000 partecipanti alla novantina di iniziative con 30 ospiti organizzate da una novantina di soggetti: sono i dati significativi della terza edizione del Festival delle Resistenze conclusasi ieri, 1° maggio 2013.
Progetto "mitiga.rumore", primi risultati dei test a Chiusa e Bronzolo
Ridurre il rumore facendo a meno dell’impatto paesaggistico delle barriere. Questo l’obiettivo della sperimentazione avviata dall’APPA a Chiusa e Bronzolo, lungo la linea ferroviaria del Brennero. Grazie al sostegno del FESR, sono stati sperimentati due sistemi: il primo, con gli ammortizzatori di vibrazioni, non ha dato risultati soddisfacenti, sul secondo (lubrificatori) la fase di test non è ancora terminata.
Frutta nelle scuole: Mancano all'appello circa 5.000 alunni
Sono circa 8.000 gli alunni di 627 classi di complessive 104 scuole elementari altoatesine ad aver fruito di 43 porzioni di frutta/verdura a testa come merenda per la pausa grazie al progetto "Frutta nelle scuole". La quarta edizione della manifestazione è stata presentata questa mattina, giovedì 2 maggio 2013, presso la scuola elementare "Filippo Neri" a Bolzano.
Immigrazione e integrazione, primo rapporto sulla situazione in Alto Adige
Sono poco più di 44mila, in rappresentanza di ben 134 nazionalità, i cittadini stranieri che vivono in Provincia di Bolzano. Una fotografia della situazione attuale in Alto Adige la scatta il primo Rapporto immigrazione e integrazione pubblicato dal Servizio coordinamento immigrazione. Il volume è stato presentato questa mattina (2 maggio) dall’assessore provinciale Roberto Bizzo.
"Giornate delle lingue": il 10 e 11 maggio progetti e proposte in mostra a Bolzano
Un vero e proprio festival del plurilinguismo fra Palais Campofranco e Centro Trevi a Bolzano: è la prima edizione delle "Giornate delle lingue", in programma venerdì 10 e sabato 11 maggio, aperta a tutti su iniziativa dell’Assessorato provinciale alla scuola e cultura italiana. L’evento è stato presentato oggi (2 maggio) dall’assessore Christian Tommasini.