Tutti i comunicati
-
Premiazione tesi di laurea – Premio “Claudia Augusta”
Un’iniziativa della Biblioteca Provinciale Italiana “Claudia Augusta” di Bolzano.
-
Venerdì pomeriggio chiusa la Biblioteca provinciale "Claudia Augusta"
Domani, venerdì 17, la Biblioteca Provinciale "Claudia Augusta" a Bolzano resta chiusa al pubblico per tutto il pomeriggio.
-
L’autobiografia nelle professioni di cura
Laboratorio proposto dalla Scuola provinciale per le professioni sociali e rivolto ad educatori, operatori socioassistenziali, assistenti geriatrici, assistenti a soggetti portatori di handicap.
-
Il Consiglio scolastico provinciale sulla legge antifumo
Soddisfazione per il varo della normativa provinciale a tutela della salute dei non fumatori è stata espressa dal Consiglio scolastico provinciale nella sua ultima riunione, svoltasi a Bolzano nella sala sedute del Consiglio provinciale.
-
Corso della Scuola per le professioni sociali: “I disturbi psicotici”
La Scuola provinciale per le professioni sociali in lingua italiana promuove un corso di “Introduzione alla psichiatria” incentrato sui “Disturbi psicotici”.
-
Consegna del Premio Ambiente Alto Adige/Trentino - 21.12.2004
Martedì prossimo, alle 10.30, presso la Federazione delle Cooperative Raiffeisen a Bolzano, l’ass. all’Ambiente Michl Laimer consegnerà i premi a tre privati ed a tre imprese che hanno promosso idee e progetti ecocompatibili innovativi.
-
Direttori VIA: ultimi ritocchi al progetto di circonvallazione di Ora
Fra i 26 progetti analizzati oggi dai direttori degli uffici provinciali competenti per la VIA, anche quello della circonvallazione di Ora. I lavori inizieranno presumibilmente l’anno prossimo.
-
Gli assessori Gnecchi, Saurer e Widmann hanno incontrato gli studenti
Una delegazione di studenti, che questa mattina hanno protestato davanti alla sede del Consiglio provinciale per denunciare alcune insufficienze del trasporto pubblico locale, è stata ricevuta dagli assessori provinciali Thomas Widmann, Luisa Gnecchi e Otto Saurer.
-
"Mercato del lavoro flash": dipendenti nel settore bancario e assicurativo
"Occupati dipendenti nel settore del credito e delle assicurazioni": questo il tema al centro dell’ultimo numero di "Mercato del lavoro flash", l’osservatorio privilegiato a cura della Ripartizione provinciale Lavoro.
-
La visione complessiva degli ambiti fluviali in un progetto Interreg
I fiumi, dal punto di vista ecologico, sono degli importantissimi spazi di vita. Nel caso di alluvioni, però, rappresentano un pericolo da non sottovalutare. Per tenere conto di entrambi gli aspetti occorre sviluppare soluzioni complessive e di ampio respiro. Proprio questo è l’obiettivo del progetto "River Basin Agenda", nell’ambito del programma Interreg III B.


