Tutti i comunicati
Laurea in Medicina a Bolzano, aperte iscrizioni nuovo anno accademico
Attivata la procedura di ammissione al corso di laurea in lingua inglese alla Claudiana, inizio delle lezioni a settembre. Disponibili 60 posti
Conferenza sicurezza nei trasporti pubblici rimandata a venerdì
L’assessora alla sicurezza Mair e l’assessore alla mobilità Alfreider terranno una conferenza alle 10:30 all’Infopoint altoadigemobilità di Bolzano, per presentare alcune novità.
ProAbility, conferenza stampa il 22 gennaio
Presentazione del nuovo sistema di sostegno del Servizio Mercato del lavoro per l’occupazione delle persone con disabilità.
Alloggi pubblici ristrutturati per 18 milioni di euro
Già realizzati numerosi interventi per aumentare l’efficienza energetica. L’assessora Ulli Mair è soddisfatta dell’attuazione dei progetti.
La Giunta approva il programma 2025 della Commissione pari opportunità
La Commissione provinciale per le pari opportunità per le donne presenta il programma annuale 2025: focus sulle elezioni comunali 2025 e sul networking.
L'Agenda Bolzano è in fase di attuazione
Il presidente Arno Kompatscher e l’assessore alla Mobilità Daniel Alfreider hanno presentato lo stato dei progetti di mobilità e dei piani d‘investimento per il capoluogo.
Sostegno per le candidature ai premi cinematografici internazionali
La Provincia garantirà un sostegno economico alle candidature ai premi cinematografici internazionali di produzioni cinematografiche e audiovisive locali. Galateo: "Sostegno per la loro promozione".
Care Leaver: la Provincia avvia un progetto pilota per i giovani
Il progetto mira a preparare i giovani a una vita autonoma, dopo un periodo di permanenza in una struttura residenziale. I posti in appartamenti di training attivi da metà gennaio.
Aumentano i contributi per steccati in legno e tetti in scandole
Nell’ambito della tutela del paesaggio aumentano i contributi per steccati in legno e tetti in scandole. Circa 1,8 milioni di euro investiti in elementi paesaggistici tradizionali nel 2024.
Approvata programmazione servizi volontari: 370 posti per il 2025
Previsti per l’anno corrente 150 posti per il servizio civile, 100 posti per il servizio sociale e 120 posti per il servizio volontario estivo di studenti e studentesse.