Tutti i comunicati
Kompatscher ha ricevuto delegazione argentina
La visita di oggi del sindaco di Bariloche (Argentina) Gennuso al presidente Kompatscher ha riguardato il turismo invernale, l’attuale situazione pandemica e l’Autonomia dell’Alto Adige.
Festival della famiglia, EuregioFamilyPass esempio virtuoso in Europa
L’EuregioFamilyPass è un esempio virtuoso mutuato a livello europeo. Questo il tema al centro di un evento organizzato oggi (3 dicembre) a Trento in occasione del Festival della famiglia.
Formazione duale in amministrazione: conferenza stampa il 10 dicembre
La pubblica amministrazione potrà accogliere collaboratrici e collaboratori che stanno facendo la formazione duale. Presentazione venerdì con l’assessore Achammer e il presidente dei Comuni Schatzer.
L'amministrazione provinciale piange Engelbert Schaller
Il presidente Kompatscher e l’assessora Deeg rendono omaggio a Engelbert Schaller, già capo del Personale nella pubblica amministrazione e personalità di spicco dell’Alto Adige.
20 donne pronte per entrare nei CDA
Altre 20 donne pronte per entrare nei CDA. A loro ieri (2 dicembre) consegnati i diplomi di fine corso per aspiranti consigliere di amministrazione 2021.
Bacini montani rafforzano sicurezza da piene su rio Vezzano a Coldrano
Sul rio Vezzano a Coldrano gli addetti della Sistemazione bacini montani Ovest eseguono misure antipiena all’altezza del poligono di tiro.
Borse di studio per studenti, candidature entro il 17 dicembre
Studentesse e studenti di scuola elementare, media, superiore e professionale, che alloggiano fuori dal domicilio familiare, possono chiedere entro il 17 dicembre una borsa di studio alla Provincia.
Specializzazione in medicina generale: iscrizioni entro il 10 gennaio
La Giunta ha approvato 30 posti per la formazione specialistica in medicina generale 2022-25 ed ha previsto semplificazioni per i candidati. Iscrizioni aperte sino al 10 gennaio 2022.
Sfruttare le sinergie nella lotta contro lo spreco alimentare
Il tavolo di coordinamento e il comitato tecnico hanno fatto un bilancio della campagna #iosprecomeno. L’assessora Deeg: "Siamo sulla strada giusta".
Porte aperte nelle scuole dell’infanzia in lingua italiana
Le giornate delle porte aperte nelle scuole dell’infanzia, in vista del prossimo anno scolastico, si terranno dall’11 al 18 dicembre.