Tutti i comunicati
Giunta provinciale, il 7 dicembre conferenza stampa in diretta web
Martedì 7 dicembre si riunirà la Giunta provinciale. Alle ore 12.30 si terrà la conferenza stampa in diretta streaming sul canale Youtube della Provincia.
Kompatscher ha illustrato al Forum dell’ONU il modello Alto Adige
Il 14° Forum dell’ONU sulle minoranze a Ginevra riguarda la prevenzione dei conflitti e la protezione dei diritti umani delle minoranze. Il presidente Kompatscher ha illustrato il modello Alto Adige.
Adeguate norme Piano paesaggistico Bosco di Monticolo-Monte di Mezzo
La Giunta provinciale (30 novembre) ha modificato Piano paesaggistico per zona tutela paesaggistica sovracomunale Bosco Monticolo–Monte di Mezzo secondo le disposizioni legge territorio e paesaggio.
“L’Alto Adige si vaccina”: offerta vaccinale dal 10 al 12 dicembre
Dal 10 dicembre saranno disponibili per la popolazione circa 100.000 dosi vaccinali, per la maggior parte di “Moderna”. 39 centri vaccinali e circa 50 farmacie partecipano alla campagna.
A breve consegna ufficiale del Punto logistico Val Pusteria a Stegona
Gli assessori Alfreider e Bessone oggi (2 dicembre) in visita alle nuove strutture del Cantiere stradale Val Pusteria a Stegona/Brunico in fase di ultimazione e di prossima consegna.
Proseguono a San Candido i lavori per la protezione dalle inondazioni
Per conto dell’Ufficio sistemazione bacini montani Est sono stati completati i lavori del primo tratto del rio Sesto e della Picola Drava a San Candido prima dell’inverno.
Alternare il tirocinio con l'appredimento delle lingue
I giovani delle scuole superiori che svolgeranno l’esperienza dell’alternanza scuola lavoro e desiderano perfezionare la seconda lingua possono rivolgersi all’Ufficio bilinguismo e lingue straniere
Tutela dei ghiacciai per contrastare effetti dei mutamenti climatici
Dopo quasi quattro anni è stato ufficialmente concluso, con la conferenza finale di oggi (1° dicembre), il progetto Interreg Glacier Inventory South Tyrol-Tyrol (GLISTT) per l’area Alto Adige-Tirolo.
Nuovo museo provinciale della storia altoatesina al Forte di Fortezza
Il Forte di Fortezza è destinato a diventare un centro museale dedicato alla storia recente dell’Alto Adige. La bozza è stata approvata dalla Giunta provinciale.
"L’Alto Adige si vaccina": conferenza stampa giovedì 2 dicembre
Dal 10 al 12 dicembre 2021 si svolgerà una campagna vaccinale a livello provinciale denominata “L’Alto Adige si vaccina”. Dettagli nella conferenza stampa di domani, giovedì 2 dicembre, alle ore 9.