Tutti i comunicati
- 
                        Un settembre all’insegna di sole e pioggiaSecondo l’Ufficio meteorologia e prevenzione valanghe dell’Agenzia per la Protezione civile quello che si conclude oggi è stato un mese caratterizzato da temperature al di sopra della media. 
- 
                        Arge Alp: risoluzioni su Covid-19, lupo e turismoMaggiore cooperazione nella lotta alla pandemia, incentivazione del turismo sostenibile, alleggerimento misure tutela del lupo, temi delle risoluzioni dei capi di governo Arge Alp riuniti a Salisburgo 
- 
                        Frutticoltura e pesticidi, fallisce il tentativo di concliazioneLa proposta di accordo extragiudiziale non è stata accolta. Si riapre la vicenda giudiziaria sul libro Das Wunder von Mals e la campagna dell’Umweltinstitut di Monaco di Baviera. 
- 
                        Scuola italiana, sarà attivato al Pascoli il nuovo Liceo musicaleDal prossimo anno scolastico 2021/22 presso il Liceo Pascoli a Bolzano verrà attivata una nuova sezione dedicata al percorso musicale. Oggi (30 settembre) l’annuncio ufficiale. 
- 
                        Commissione per l’impiego, approvato documento strategico 2020/24La Commissione provinciale per l’impiego ha approvato il documento strategico "Politica attiva del lavoro 2020-24" per una politica attiva del mercato del lavoro in tempi di sfide. 
- 
                        Consegnata la mappatura degli ordigni della seconda Guerra mondialeLa mappatura digitalizzata degli ordigni bellici della Seconda Guerra mondiale caduti a Bolzano consegnata alla pubblica amminsitrazione dal Curatorio per i Beni Tecnici Culturali. 
- 
                        Un nuovo libro racconta 40 anni di inclusione nella scuola ladinaPresentato ad Ortisei il libro che racconta i risultati dell’inclusione di tutti i bambini della scuola dell’infanzia e delle scuole ladine. 
- 
                        Scuola, riaprono le palestre per le associazioni sportiveVia libera per la riapertura delle palestre degli istituti in lingua italiana, che garantiranno la ripresa delle attività alle associazioni in orario extrascolastico. 
- 
                        Volontariato e sociale: domande di contributo entro il 30 ottobreEntro il 30 ottobre 2020 dovranno pervenire all’Ufficio assistenza sanitaria le domande di contributo da parte di organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale. 
- 
                        Centri diurni-pedagogici Europa sistemati in via Fago a BolzanoI centri diurni-pedagogici Europa saranno attigui ai servizi residenziali in via Fago 14A a Bolzano. Ottimizzato utilizzo dei servizi. Ieri (29 settembre) l’ok della Giunta. 
 


