News
-
Servizio meteorologico: 2022 anno soleggiato e più caldo della media
Termina uno degli anni più caldi dall’inizio delle rilevazioni meteorologiche. Lo evidenzia il report dell’Ufficio meteorologico e di prevenzione valanghe dell’Agenzia per la Protezione civile.
-
Telefono del cittadino: il servizio sarà interrotto a fine anno
800751751: probabilmente tutti hanno composto questo numero almeno una volta negli ultimi anni. Alla fine del 2022, la linea telefonica di servizio ai cittadini sarà interrotta.
-
Rio Lasa: proseguono i lavori di protezione dalle inondazioni
L’Ufficio sistemazione bacini montani Ovest sta rafforzando la protezione dalle inondazioni attraverso una serie di interventi delle sponde nel corso medio del rio Lasa, in Val Venosta.
-
Messa in sicurezza della SS40 a Curon, un altro passo avanti
La Giunta provinciale ha approvato lo schema dell’accordo di programma per lo spostamento del tracciato della SS40 di Passo Resia a Curon Venosta. Alfreider: "Progetto importante per la Val Venosta"
-
Rischi naturali: dieci anni fa la frana Gianeis a Badia
Il 13 dicembre 2012, il versante destro orografico della valle di Sotrú a Badia ha iniziato a franare, minacciando di occludere il Rio Gadera. La frana ha distrutto 4 case.
-
Bollettino valanghe, da oggi aggiornamenti quotidiani
L’Ufficio meteorologia e prevenzione valanghe riprende la pubblicazione quotidiana del Bollettino valanghe su https://valanghe.report, assieme ai Servizi valanghe di Tirolo e Trentino.
-
Ponte dell'Immacolata, traffico e neve: appello dell’assessore Schuler
L’assessore provinciale alla Protezione civile e al Turismo rivolge un appello agli albergatori: “Traffico e poi anche il maltempo, gli ospiti si mettano in viaggio solo con la dotazione invernale”
-
Laghi ghiacciati: i consigli della Protezione civile
Con l’abbassamento delle temperature, gli specchi d’acqua congelano invogliando tanti avventori ad accedere alle superfici ghiacciate dei laghi. L’Agenzia per la Protezione Civile invita alla cautela.
-
Bacini montani: lavori di pulizia lungo i torrenti della Val Badia
A seguito delle frane ed inondazioni avvenute in Alto Adige lo scorso 5 agosto, l’Ufficio bacini montani est sta effettuando una serie di lavori a San Vigilio di Marebbe e San Martino in Badia.
-
Ghiacciai: quest'anno la riduzione della massa è più evidente che mai
È una delle constatazioni dell’Ufficio idrologia e dighe alla chiusura annuale delle misure di bilancio di massa su Vedretta Lunga, Ghiacciaio di Malavalle e Vedretta occidentale di Ries.