News
-
S. Candido: progetti per la mobilità e la protezione dalle inondazioni
A San Candido in 400 alla presentazione dei progetti per l’eliminazione del passaggio a livello e la realizzazione del tunnel che protegge anche dalle inondazioni con gli assessori Alfreider e Schuler
-
Ordinanza del presidente sul risparmio idrico a causa della siccità
L’ordinanza odierna tiene conto della forte carenza di precipitazioni ed esorta al risparmio idrico come proposto il 14 marzo dall’Osservatorio dell’Autorità di bacino dell’Adige.
-
L'Agenzia per la Protezione Civile cerca collaboratori tecnici
La Ripartizione personale cerca tre collaboratori tecnici per l’Agenzia per la Protezione civile. Le candidature sono aperte fino al 14 aprile 2023.
-
Bressanone: interventi di sicurezza contro il pericolo di esondazioni
In due distinti affluenti del fiume Isarco a Bressanone è stata ultimata la manutenzione degli argini, per aumentare la sicurezza contro il pericolo di esondazioni.
-
Chienes: l'alveo del fiume Rienza verrà allargato
L’Ufficio sistemazione bacini montani Est ha avviato i lavori di rinaturalizzazione e allargamento dell’alveo del fiume Rienza a Chienes. Progetto per il miglioramento ecologico nella zona.
-
Iniziati i lavori di demolizione del vecchio ponte sull'Adige a Egna
Anche l’assessore provinciale alla Protezione civile, Arnold Schuler, presente oggi a Egna per l’avvio dei lavori di demolizione del vecchio ponte. Le operazioni dureranno almeno due giorni.
-
Semplificate le procedure di sicurezza antincendio
Via libera dalla Giunta provinciale alle nuove misure in materia di protezione antincendio.
-
Bollettino valanghe Euregio, servizio sempre più vicino ai cittadini
Presentato ieri a Casa Moggioli a Trento, nell’ambito dei Martedì dell’Euregio, il progetto che riunisce Tirolo, Alto Adige e Trentino sotto gli aspetti della Protezione civile e del tempo libero
-
Festa della piantumazione per l’avvio di un progetto comune
In collaborazione con la classe 4C del Realgymnasium e la Giardineria di Merano, l’Ufficio bacini montani Ovest progetta una zona ricreativa presso la diga sul rio di Mut, vicino a Merano.
-
Un inverno troppo secco e troppo mite
L’inverno meteorologico, che si conclude oggi, è stato eccessivamente mite e secco. È quanto emerge dal bollettino dell’Ufficio meteorologia e prevenzione valanghe della Provincia.