News
-
Bollettino d'allerta: arancione e rosso a causa di temperature estreme
A causa del perdurare di temperature estreme, nei prossimi tre giorni compariranno i colori arancione e rosso nel bollettino di allerta del Centro funzionale provinciale.
-
Protezione alluvioni: confronto con l'assessore Schuler a Silandro
L’assessore Schuler e i tecnici responsabili hanno fornito informazioni sulle dighe e sulle condotte forzate in Val Venosta durante una serata informativa tenutasi ieri (13 luglio).
-
Sopralluoghi di Schuler in alcuni cantieri della provincia
L’assessore provinciale alla Protezione civile Schuler ha visitato recentemente alcuni cantieri diretti dall’Area funzionale Bacini montani nei Comuni di Bolzano, Sarentino, Brennero e Chiusa.
-
Prova di allarme della Protezione Civile: test anche per IT-Alert
La Giunta provinciale ha approvato ieri (11 luglio) la sperimentazione di un nuovo tipo di sistema di allarme pubblico, nell’ambito della prova di allarme della Protezione civile, in autunno.
-
Demanio idrico: garantire l'accesso, vietati depositi e costruzioni
È vietato effettuare depositi ed edificare nelle immediate vicinanze di corsi d’acqua, torrenti o fiumi: lo ricorda il direttore dell’Ufficio Demanio idrico della Provincia.
-
Bacini montani: messa in sicurezza del rio Hofer a Rasun Anterselva
L’Ufficio sistemazione bacini montani Est sta ultimando i lavori di messa in sicurezza della diga sul rio Hofer, a Rasun-Anterselva.
-
Ultimo: proseguono i lavori di messa in sicurezza del rio del Monaco
L’Ufficio sistemazione bacini montani sud ha avviato i lavori di costruzione di quattro briglie di consolidamento sul rio del Monaco, nella frazione di San Nicolò, a Ultimo.
-
Servizio meteo: è stato un giugno caldo rispetto alla media
Giugno: temperature di un grado superiori rispetto al periodo di confronto 1991-2020. Lo riporta l’Ufficio Meteorologia e prevenzione valanghe dell’Agenzia per la Protezione Civile.
-
Ambiente: la nuova zona ricreativa lungo l'Isarco a Bolzano è realtà
Lo spazio è stato allestito dall’Agenzia per la Protezione civile sulla riva sinistra dell’Isarco, presso ponte Loreto. Oggi si è tenuta l’inaugurazione alla presenza dell’assessore Arnold Schuler.
-
Radar meteorologico Monte Macaion: ultimati i lavori della nuova torre
Entro agosto sarà pronto il nuovo edificio che ospita il radar meteorologico sul Monte Macaion. L’impianto tornerà in funzione nel prossimo autunno.