News

Tunnel Monte Tondo: pubblicata la gara d'appalto per la progettazione

La gara d'appalto per la progettazione della galleria di Monte Tondo, a Bolzano, è stata pubblicata sul portale della Provincia. "Il progetto fa un altro passo avanti", dice l'assessore Alfreider

Oggi, martedì 4 aprile, è stata pubblicata sul portale della Provincia la gara d'appalto europea per l'aggiudicazione dei servizi necessari alla progettazione della galleria di Monte Tondo, che fa parte del progetto di gestione globale della mobilità di Bolzano. Le offerte per il progetto possono essere presentate fino al 9 maggio 2023.

Miglioramento significativo della mobilità a Bolzano

La galleria di Monte Tondo, la cui progettazione è molto complessa, insieme alle altre misure di mobilità dell'Agenda Bolzano concordata con il Comune di Bolzano, migliorerà significativamente i flussi di traffico, la mobilità e l'accessibilità complessive del capoluogo, spiega Daniel Alfreider, assessore provinciale alla Mobilità. "Con la gara d'appalto per la progettazione, abbiamo compiuto un importante passo avanti", afferma Alfreider.

2,3 chilometri in galleria sotto Monte Tondo 

Secondo Paolo Nannucci, responsabile del procedimento, per l'intera circonvallazione di Bolzano sono previsti quattro lotti costruttivi. Il lotto 4 riguarda la galleria a canna unica con una corsia per senso di marcia sotto Monte Tondo. "Dei 2,5 chilometri di tratto stradale interessato, 2,3 chilometri corrono in galleria", spiega il direttore della Ripartizione Infrastrutture, Umberto Simone. Nel tunnel ci saranno due corsie di 3,75 metri ciascuna, due banchine di 0,50 metri ciascuna e due marciapiedi di un metro ciascuno. La pendenza massima longitudinale del tracciato è del 6 per cento. In conformità alle normative vigenti, nel tunnel sono previste quattro uscite di emergenza, la ventilazione con cunicolo superiore di aspirazione e un camino di aspirazione.

Percorso complessivo di 2,5 km

Il tracciato inizia dalla rotatoria esistente sulla SS 12, che deve essere opportunamente modificata e ampliata per sostenere i maggiori flussi di traffico derivanti dalla realizzazione del nuovo asse stradale, si sviluppa quindi attraverso la rotatoria dei Mercati Generali di Bolzano e, in corrispondenza della futura rotatoria di via di Mezzo ai Piani, è previsto l’imbocco sud della galleria. Il tracciato prosegue in sotterraneo al di sotto dei quartieri dei Piani di Bolzano e di Rencio, e quindi all’interno della collina di Santa Maddalena e di Monte Tondo fino a raggiungere la SS 508 a nord del centro abitato di Bolzano. Il torrente Talvera viene attraversato tramite un nuovo ponte che si collega con la strada della Val Sarentino attraverso una rotatoria. 

L'inizio dei lavori è previsto per il 2028

La progettazione inizierà una volta completata la procedura e aggiudicato il relativo appalto. Tenendo conto dei tempi "normali" per l'aggiudicazione di una gara d'appalto europea, il Dipartimento Mobilità stima che la progettazione dettagliata possa iniziare alla fine del 2023 o all'inizio del 2024. Se tutto va secondo i piani e non si verificano imprevisti, la costruzione della galleria sotto Monte Tondo dovrebbe iniziare nel 2028, secondo l'assessore provinciale Alfreider.


Vai alla versione originale del comunicato per visualizzare eventuali immagini, documenti o video correlati

ASP/san/mdg