News

Ampliamento della SP 132, la Giunta ha approvato l’aumento della spesa

Nell'ultima seduta la Giunta provinciale ha approvato aumento della spesa e variante tecnica per l’ampliamento della S. Valentino in Campo-Nova Levante. Alfreider: "La sicurezza è la nostra priorità".

Nella sua seduta di martedì 22 agosto, su proposta dell’assessore alla Mobilità ed alle Infrastrutture Daniel Alfreider, la Giunta provinciale ha approvato l’aumento della spesa presunta (da 1.159.950 a 1.253.108,05 euro) e la perizia di variante tecnica e suppletiva dell’ampliamento di un tratto della strada provinciale 132 San Valentino in Campo-Nova Levante.

La strada provinciale 132 tra San Valentino in Campo e Nova Levante, nel tratto compreso tra il chilometro 15+360 e il chilometro 16+265, presentava in alcuni punti corsie di larghezza molto ridotta, sulle quali il transito simultaneo di un autobus di linea e di un'autovettura è molto difficoltoso. Inoltre, il ciglio della strada lungo il guardrail presentava pericolosi cedimenti. Per questo motivo è stato elaborato un progetto per portare la larghezza della strada asfaltata a 6 metri e per stabilizzare il ciglio della strada con una banchina in cemento. In questo modo, la strada viene parzialmente allargata sul lato in discesa e in una curva stretta sul lato in salita.

I relativi lavori di costruzione sono stati avviati dall'impresa Tschager all'inizio di maggio 2023 e dovrebbero essere completati entro la fine di settembre 2023. Nel corso dei lavori è emerso però che le condizioni geologiche per l'allargamento del lato in salita erano diverse da quelle ipotizzate in fase di progetto. "Garantire la sicurezza degli utenti della strada è una priorità assoluta e a tal fine è stato necessario eseguire ulteriori lavori di stabilizzazione del pendio", spiega l'assessore Alfreider. Inoltre, durante lo scavo per la costruzione delle pareti sul lato a valle, si è scoperto che il corpo stradale era costituito solo da materiale terroso e quindi la strada ha iniziato a cedere. Per questo motivo, l'intero corpo stradale deve essere sostituito prima di poter iniziare i lavori di pavimentazione.

La Giunta provinciale ha quindi approvato questo lavoro aggiuntivo, in modo che la strada possa essere completata nei tempi previsti e che sia così garantita la sicurezza degli utenti della strada, concedendo all'impresa un termine suppletivo di 35 giorni e autorizzando il direttore pro tempore della Ripartizione Infrastrutture ad apportare variazioni alla pianificazione finanziaria sulla base dello sviluppo e della tempistica effettiva della progettazione ed esecuzione delle opere.


Vai alla versione originale del comunicato per visualizzare eventuali immagini, documenti o video correlati

ASP/pt/mdg