News

Citizen Science: partecipa e segnala le tue osservazioni

Segnalare le osservazioni su specie animali e vegetali selezionate è ora ancora più facile grazie a un nuovo modulo online: può partecipare chiunque sia interessato.

"Citizen Science" è un approccio scientifico, secondo cui le cittadine e i cittadini interessati hanno la possibilità di partecipare attivamente a progetti scientifici. L'Ufficio Natura della Provincia in collaborazione con Eurac Research e il Museo di Scienze Naturali dell'Alto Adige sta raccogliendo dati su specie animali e vegetali selezionate in Alto Adige nell'ambito del sopracitato progetto. "L'attenzione si concentra su sei specie di interesse europeo: il cervo volante, la falena tigre e l’ululone dal ventre giallo per quanto riguarda la fauna e la campanula di Moretti, le pianelle della Madonna e il raponzolo chiomoso per quanto riguarda la flora", ha spiegato Leo Hilpold, direttore dell'Ufficio Natura, "altre specie saranno presto aggiunte al progetto".

L'obiettivo del progetto è quello di poter conoscere meglio la distribuzione delle specie selezionate. "La preservazione della natura è un compito collettivo: i dati di questo progetto aiutano a migliorare le nostre conoscenze riguardo alla distribuzione e alla protezione di queste specie", ha affermato Peter Brunner, assessore provinciale alla Protezione dell’ambiente, della natura e del clima, sottolineando l'importanza dell'iniziativa. "Le osservazioni delle cittadine e dei cittadini possono dare un contributo significativo alla conservazione della natura in Alto Adige".

Compila il modulo online e invia una foto

Chiunque veda una o più di queste specie in natura può ora segnalarlo in modo semplice e veloce. A questo scopo è infatti disponibile un modulo online appositamente sviluppato, che facilita la segnalazione delle osservazioni. Il modulo può essere compilato semplicemente anche dal proprio cellulare mentre si è in campo. "Con il nuovo modulo online, segnalare un'osservazione è molto più facile rispetto al passato. Speriamo ora in un maggior numero di segnalazioni da parte di cittadine e cittadini impegnati", ha spiegato Edith Bucher dell'Ufficio Natura. Come prova dell'osservazione è necessario inviare una foto, che sia preferibilmente a fuoco. In questo modo gli esperti potranno verificare l'osservazione prima di inserirla nella banca dati del Museo di Scienze Naturali.

Tutte le informazioni sul progetto Citizen Science sono disponibili sulle pagine web della Provincia, dove si trovano anche il modulo online e le descrizioni dettagliate delle specie selezionate per il progetto.


Vai alla versione originale del comunicato per visualizzare eventuali immagini, documenti o video correlati

ASP/mpi/ft