News

Manutenzione straordinaria delle strade, ok al programma aggiuntivo

La Giunta provinciale ha approvato oggi (4 aprile) il programma aggiuntivo per la manutenzione straordinaria di strade statali e provinciali: interventi per 10 milioni e mezzo

Su proposta dell'assessore competente, Daniel Alfreider, la Giunta provinciale ha approvato nella sua seduta di oggi (4 aprile) il programma aggiuntivo 2023 per lavori di manutenzione straordinaria su strade provinciali e statali per l'importo complessivo di 10.447.998.61 euro. L'esecutivo ha inoltre autorizzato il direttore del Servizio strade, Philipp Sicher, ad apportare le modifiche necessarie al programma ed ai singoli interventi previsti, prenotando un'ulteriore spesa di 2.400.329,46 euro per lavori di manutenzione straordinaria su strade provinciali e di 1.466.457,69 per lavori di manutenzione straordinaria su strade statali.

“Ora che l'inverno sta finendo, è importante rimettere in ordine le nostre strade. Per garantire la sicurezza è necessario un costante lavoro di manutenzione alle infrastrutture esistenti. Oltre a questo, amplieremo il sistema di telecamere. Buona parte dei fondi è destinata ai lavori di asfaltatura”, commenta l'assessore provinciale alle Infrastrutture e alla Mobilità, Daniel Alfreider. 

La Giunta provinciale aveva già approvato in febbraio il programma d’interventi per la manutenzione straordinaria delle strade provinciali e statali per l’anno in corso per complessivi 9.890.490,49 euro. Con legge provinciale 13/03/2023 (variazioni al bilancio di previsione 2023-2025) sono stati stanziati per l’esercizio finanziario 2023 ulteriori 10.448.000,00 euro per la manutenzione della rete stradale provinciale e statale. La delibera odierna è frutto del lavoro dei direttori degli uffici tecnici della Ripartizione Servizio strade e del direttore della stessa Ripartizione, Philipp Sicher, che hanno redatto assieme il programma aggiuntivo per la manutenzione straordinaria delle strade provinciali e statali per l’importo complessivo di 10.447.998,61 euro.

Il programma nel dettaglio

"Buona parte dello stanziamento (46,67%, pari a 4.865.941,48 euro) è assorbito da interventi su pavimentazione e corpo stradale", spiega il direttore Sicher. "La seconda voce più importante riguarda barriere stradali e muri (17,34%, 1.812.108,17 euro), seguita dalle opere di protezione dalla caduta massi (15,91%, oltre 1 milione e 662 mila euro)". Suddividendo la spesa per ogni singolo Ufficio strade, la parte del leone la fa il Burgraviato (oltre 1 milione 848 mila euro), seguito dall'Ufficio strade Val Pusteria (1 milione 776 mila euro) e da quello della Val d'Isarco (1 milione 710 mila euro).

Sempre nella seduta odierna e sempre su proposta dell’assessore Alfreider, la Giunta provinciale ha approvato anche la lista dei prezzi 2023 per lavori di manutenzione su strade provinciali e statali.


Vai alla versione originale del comunicato per visualizzare eventuali immagini, documenti o video correlati

ASP/mdg