News

Nuovi criteri per la concessione di contributi per le piste ciclabili

Per incentivare l'uso della bicicletta, la Giunta provinciale ha modificato le linee guida per la concessione di contributi per la progettazione, la costruzione e la manutenzione di piste ciclabili

L'uso della bicicletta è salutare, economico e rispettoso del clima. Nel traffico intenso e sui percorsi più brevi, la bicicletta è spesso anche più veloce di altri mezzi di mobilità. La Provincia autonoma di Bolzano si è posta l'obiettivo di raddoppiare la quota di spostamenti in bicicletta entro il 2030. Ciò richiede anche la collaborazione dei Comuni e delle Comunità comprensoriali, che la Provincia sostiene con sussidi per la progettazione, la costruzione e la manutenzione di piste e percorsi ciclabili. L'obiettivo è quello di rendere sempre più completa la rete di piste ciclabili in Alto Adige e di ampliarla ulteriormente. La Giunta provinciale ha modificato oggi (17 ottobre) i criteri per la concessione di contributi per la progettazione, la realizzazione e la manutenzione straordinaria di piste e itinerari ciclabili intercomunali.

I nuovi criteri consentono di stabilire condizioni vincolanti per la concessione dei contributi. Ciò consente di coordinare meglio i progetti con il Piano della mobilità ciclabile della Provincia e con le linee guida per la costruzione di strade. Affinché la Provincia possa valutare i progetti preliminarmente e quindi finanziare solo quelli che sono in linea con gli obiettivi di mobilità provinciali, le nuove linee guida consentono anche ai richiedenti di domandare un contributo per la sola pianificazione. Inoltre, le nuove linee guida specificano anche le modalità di rendicontazione e di finanziamento aggiuntivo.


Vai alla versione originale del comunicato per visualizzare eventuali immagini, documenti o video correlati

ASP/san/mdg