News

Curon: procedono i lavori degli escavatori nel lago di Resia

Proseguono i lavori per lo spostamento della strada del lago di Resia. Sopralluogo dell'assessore Alfreider. Il 6 maggio, dalle 13 alle 17, il cantiere sarà aperto a tutti gli interessati.

I lavori per lo spostamento della strada di Curon in Val Venosta sono in pieno svolgimento. Dopo le ripetute cadute di massi e frane che si sono verificate in passato lungo il tracciato attuale, si è deciso di spostare la strada di circa 50 metri verso il lago di Resia. L’assessore provinciale, Daniel Alfreider, ha effettuato un sopralluogo al cantiere il 3 maggio insieme ai rappresentanti della Comunità comprensoriale e ai tecnici della Provincia, per verificare di persona lo stato di avanzamento dei lavori.
"Era necessario iniziare subito questi lavori. Eventi come cadute di massi e frane hanno dimostrato in passato che la sicurezza lungo l'attuale tracciato può essere garantita solo con costi di manutenzione molto onerosi e che, nonostante questi continui interventi, rimaneva sempre un certo rischio residuo. Questo rischio residuo doveva essere eliminato, da qui la decisione di spostare la strada", afferma l'assessore Alfreider.

I lavori di costruzione sono iniziati qualche settimana fa e si possono già notare notevoli progressi. Nella prima fase del progetto di costruzione, la nuova diga del Lago di Resia deve essere riempita per una lunghezza totale di 1,5 km. Il materiale necessario sarà prelevato dal lago stesso, che attualmente è quasi completamente asciutto a causa dei lavori di costruzione ma anche della siccità. "Utilizzando più di 60 potenti macchine da costruzione di 6 imprese edili e le loro decine di dipendenti, siamo in grado di versare e compattare più di 30.000 m³ di diga ogni giorno. Il materiale del lago è molto adatto a questo scopo e i valori di compattazione richiesti sono più che raggiunti", afferma il direttore d’Ufficio, Johannes Strimmer.

La diga sarà alta 20 metri e larga da 70 a 90 metri. I periodi di costruzione per il riempimento dell'argine sono previsti per aprile e maggio di quest'anno e per il 2024. In una seconda fase, la nuova strada e la pista ciclabile circolare saranno costruite su questo argine a partire dal 2025.

In futuro, non solo la sicurezza degli automobilisti sarà evidentemente migliorata lungo questo tratto di strada, ma sarà anche realizzata una nuova pista ciclabile che farà il giro dell'intero lago, spiega l'assessore provinciale Alfreider. Allo stesso tempo, il vecchio percorso sarà smantellato insieme alle gallerie. Il completamento dell'intero progetto è previsto per il 2026.

Il 6 maggio, dalle ore ore 13 alle 17, il cantiere sarà aperto a tutti gli interessati.


Vai alla versione originale del comunicato per visualizzare eventuali immagini, documenti o video correlati

ASP/pt/san/fg