News

Its Academy, incontro in Intendenza con le parti interessate

Ieri (21 maggio) si è tenuto, all'Intendenza scolastica italiana a Bolzano, un incontro con le parti interessate per valutare la possibilità di istituire in Alto Adige un Its Academy.

L’Intendenza scolastica italiana sta valutando la possibile istituzione di un Its Academy in Alto Adige, questa la ragione dell’incontro tenutosi ieri (21 maggio) a Bolzano con le parti interessate. Innovazione, formazione e crescita sono i tre tasselli su cui si è sviluppato il confronto con le principali associazioni di categoria del territorio, i rappresentanti delle cooperative, dell’imprenditoria e dell’artigianato.

Incontro fortemente voluto dal vicepresidente della Provincia, Marco Galateo, che ha dichiarato: “La collaborazione con le aziende locali è già una realtà ben consolidata per la scuola italiana altoatesina. Ora, però, è tempo di puntare più in alto e rendere ancora più strategica questa partnership, evolvendola in un elemento ulteriormente qualificante e di rafforzamento delle prospettive di crescita personale e occupabilità degli studenti.”

Presenti all’incontro, il direttore di Confesercenti Mirco Benetello, Georg Lun e Barbara Moroder di IRE – Camera di Commercio, il segretario generale di Confcooperative Bolzano Andrea Grata, i rappresentanti di Cna/Shv e Apa/Lvh, la direttrice di Hds Unione Sanie Mayr e dirigenti dell’Amministrazione provinciale e di alcune scuole.

Il sovrintendente scolastico Vincenzo Gullotta, insieme agli ispettori Andrea Felis e Fabio Furciniti, hanno illustrato le potenzialità di alcuni percorsi innovativi, che si potrebbero avviare in provincia di Bolzano. Ci si è soffermati in particolare sulla possibile istituzione di una Fondazione Its (Istituto tecnologico superiore), una formula già presente in altre realtà italiane, che permette di avvicinare il mondo dell’economia con quello scolastico tramite percorsi biennali, che si sviluppano in parallelo al sistema universitario e consentono di acquisire conoscenze, abilità e competenze per lavorare in contesti all'avanguardia, poiché progettati dall’inizio insieme alle imprese.

“È oramai assodato che gli Its presentano un tasso di occupabilità in uscita molto alto”, ha spiegato il sovrintendente Gullotta. “Gli studi più recenti, come quelli pubblicati da INDIRE, dimostrano che almeno nell’80% dei casi i giovani trovano lavoro in un’area coerente con il percorso di studi e formativo. Poter strutturare un Its Academy in Alto Adige con una formula ideata appositamente alle esigenze locali, garantirebbe quindi maggiori opportunità di carriera, nonché di maturare quelle competenze di tipo tecnico-professionale riferite a specifiche aree economiche, oggi più che mai richieste dal mondo dell’impresa e dell’artigianato”.

Gli incontri proseguiranno anche nelle prossime settimane, al fine di coinvolgere tutte le associazioni di categoria, nonché gli stakeholder potenzialmente interessati ad attuare un Its Academy locale.


Vai alla versione originale del comunicato per visualizzare eventuali immagini, documenti o video correlati

ASP/an