News

Grande festa per i 100 anni del Liceo scientifico Torricelli

Grande festa venerdì (24 maggio) a Bolzano per il centenario del Torricelli tra visite guidate alla mostra "Torri100" e lo spettacolo serale con raccolta fondi per Medici dell’Alto Adige per il mondo.

Venerdì (24 maggio) le aule e i corridoi del Liceo scientifico "E. Torricelli" di Bolzano hanno ospitato l’inaugurazione di una mostra, organizzata dalla scuola, per concludere i festeggiamenti del centenario dalla fondazione. L’istituzione del Torricelli risale, difatti, a cento anni fa. Esattamente al 27 settembre 1923. Quando, con Regio decreto n. 2243 il liceo scientifico fu istituito a Merano da re Vittorio Emanuele III. Il primo anno scolastico del liceo Torricelli è stato quindi il 1923-24. È seguito poi il trasferimento a Bolzano, prima in via Cadorna e successivamente nella sede attuale di via Rovigo 42.

I festeggiamenti per il centenario sono iniziati nel mese di dicembre 2023 con la cerimonia di intitolazione dell’aula magna a Loris Mantovan, storico custode della scuola, e si sono conclusi con gli appuntamenti dello scorso fine settimana. La mostra “Torri100”, inaugurata dalla dirigente scolastica Chiara Nocentini, alla presenza del vicepresidente della Provincia Marco Galateo, dell’assessore provinciale alle Opere pubbliche, patrimonio, libro fondiario e catasto Christian Bianchi e del sovrintendente Vincenzo Gullotta che, insieme a genitori e studenti intervenuti, hanno visitato l’esposizione allestita nei locali della scuola.La mostra comprende servizi giornalistici, concessi dalla sede Rai di Bolzano, relativi a momenti salienti della vita scolastica del liceo degli ultimi trent'anni, video relativi alle diverse edizioni del festival studentesco, documenti d’archivio – alcuni risalenti agli anni ‘30 del Novecento, come registri di classe e registri dei docenti – tabelloni relativi agli scrutini finali e agli esiti degli esami di maturità e numeri vecchi e nuovi dei giornalini scolastici. 

Per concludere la serata, l’aula magna ha ospitato l’esibizione degli studenti della scuola, con lo spettacolo “Torri4culture”, i quali hanno riproposto alcune esibizioni del festival studentesco 2024. L’incasso della serata è stato devoluto all’associazione Medici dell’Alto Adige per il mondo. Nella mattinata di sabato (25 maggio) il Liceo ha accolto, infine, per una visita libera sull’onda dei ricordi, ex studenti e amici del “Torricelli”.


Vai alla versione originale del comunicato per visualizzare eventuali immagini, documenti o video correlati

ASP/an