News

Selva dei Molini, inaugurata la galleria paravalanghe "La Pietra"

"L'obiettivo del progetto era garantire la sicurezza in questo tratto della strada provinciale e ci siamo riusciti con questa galleria paravalanghe", afferma soddisfatto l'assessore Alfreider.

La Provincia è intervenuta in un tratto stradale nevralgico che negli ultimi decenni è stato ripetutamente colpito da valanghe e smottamenti. Per disinnescare questa zona di pericolo al chilometro 3,5 della SP42 a Selva dei Molini, la Provincia ha commissionato la realizzazione di una galleria paravalanghe, inaugurata ufficialmente oggi (1. giugno) e benedetta dal parroco Anton Auer.

La nuova galleria, lunga circa 90 metri e affiancata da una barriera paramassi lunga 195 metri, garantirà in futuro la sicurezza necessaria lungo questo tratto di strada.

"Questo intervento era urgentemente necessario per garantire da un lato la sicurezza degli utenti della strada in questa zona e dall'altro per poter assicurare l'accesso al paese in caso di valanghe o smottamenti", spiega l'assessore provinciale alla Mobilità, Daniel Alfreider.

"Il significato di questa nuova galleria paravalanghe è di enorme importanza per il nostro paese. Negli anni passati, in questo punto le valanghe si abbattevano sempre sulla strada e noi eravamo completamente tagliati fuori dal mondo esterno. Ora questa preoccupazione ci è stata tolta", afferma felice il sindaco Paul Niederbrunner.

Il responsabile unico del procedimento (Rup), costato complessivamente 2,9 milioni di euro, è stato Daniel Mair, Johann Röck ha progettato la galleria.


Vai alla versione originale del comunicato per visualizzare eventuali immagini, documenti o video correlati

ASP/pt/mdg